Contenuto sponsorizzato
| 06 mag 2021 | 17:52

LE FOTO. Ancora tanta neve sulle 52 gallerie del Pasubio. Il rifugio Achille Papa: "Apriremo non prima del 12 giugno"

La Strada delle Gallerie è percorribile solamente fino a circa metà, dopo di che è completamente ostruita da neve e ghiaccio, grossi accumuli di neve e ghiaccio che formano pericolosi scivoli ripidi sono presenti negli ultimi chilometri prima del rifugio Papa. "Per accedere alla zona sommitale del Pasubio è indispensabile attrezzatura adeguata, piccozza e ramponi, esperienza e molta prudenza"

di Sabina Boscaro

PORTE DEL PASUBIO. Il rifugio Achille Papa, meta gettonata per coloro che percorrono la Strada delle 52 gallerie, ma non solo, annuncia, attraverso un post su Facebook, l’impraticabilità degli itinerari che l’attorniano, comunicando la posticipazione dell’apertura al 12 giugno.

 

Sono molti gli amanti della montagna che, attirati da paesaggi suggestivi, fauna e flora caratteristica di questi luoghi rocciosi, iniziano, in questo periodo, a percorrere ogni anno i tragitti che portano alle porte del Pasubio. Se la pianura è caratterizzata da un clima tipicamente primaverile, con cielo soleggiato e temperature miti, in montagna però le numerose precipitazioni e nevicate che hanno caratterizzato lo scorso inverno e le scorse settimane non hanno ancora lasciato spazio alla bella stagione.

 

Con l’obiettivo quindi di avvertire i turisti a prestare particolare attenzione nei percorsi del Pasubio, il rifugio consiglia ai camminatori di evitare la percorrenza della Strada delle 52 gallerie oltre la galleria 25/27, dopo la quale il tragitto risulta impercorribile.

La situazione neve sulle 52 gallerie del Pasubio. Il rifugio "Papa": "Attenzione oltre la 25esima galleria"
https://www.ildolomiti.it/sites/default/files/gallery/2021/05/182549070_10159603168517259_8032483343943474416_n.jpg

 

Pone inoltre l’attenzione sulla pericolosa presenza di grossi cumuli di neve e ghiaccio che, collocati negli ultimi chilometri prima del rifugio stesso, possono costituire fattori di rischio sia per chi proviene dalla Strada degli Eroi che per coloro che giungono dalla Strada degli Scarubbi.

 

Per accedere quindi alla sommità del Pasubio è necessario disporre di attrezzatura adeguata, munirsi di piccozza e ramponi, “esperienza e molta prudenza” scrive il rifugio.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato