Contenuto sponsorizzato
| 21 mag 2021 | 15:37

LE FOTO. Ancora tanta neve in montagna e sui passi Gavia e Stelvio si lavora per liberare la strada

Ancora tanta neve sta ricoprendo le alpi, e sopra i 2500 metri continua a nevicare. Per questo, rifugi e non solo hanno dovuto slittare la loro apertura. Il Passo dello Stelvio aprirà al passaggio non prima del 28 maggio e i lavori di sgombero neve sono a pieno regime

Foto di Tito Baldelli
Foto di Tito Baldelli
di L.B.

STELVIO. Sembra un tira e molla tra il sole caldo e la neve, la primavera e l''autunno'. A ormai maggio inoltrato, nei giorni soleggiati, le temperature hanno iniziato ad essere adeguate per permettere alla neve di sciogliersi. Ma l'abbassamento delle temperature nelle ore notturne insieme alle "brevi ma intense" piogge e nevicate di queste ultime settimane, stanno costringendo rifugisti e non solo a slittare in avanti l’apertura delle proprie strutture.

 

Per esempio è ciò che sta vivendo Carlo Budel, gestore del rifugio più alto delle Dolomiti, Capanna Punta Penia (a circa 3343 metri di quota) in attesa ormai da giorni sul Passo Fedaia di iniziare i lavori di apertura. E lo stesso lo stanno vivendo altre realtà, come il rifugio Galassi sotto il monte Antelao, il Chiggiato, il Vandelli solo per nominarne alcune. 

 

La situazione sul Passo Gavia (2.621 metri di quota) e sullo Stelvio (2757 metri) è altrettanto imbiancata, e la copiosa neve ha costretto entrambi i passi a posticipare la loro 'apertura'. Originariamente prevista per il 21 maggio 2021, l’apertura della strada sul versante bormino, è stata rimandata al 28 maggio.

"I lavori proseguono, mancano solo 2 chilometri dal lato bresciano", si legge sui social di Passo Gavia, che prevede di riaprire al più presto. Sul Gavia invece venerdì 28 maggio sarà riaperto l’Albergo e dal 29 ripartiranno gli impianti così da permettere i corsi della Scuola di Sci Pirovano – L’università dello sci.

 

Per permettere ciò i lavori di sgombero strada sono a pieno regime.

LE FOTO. Sui passi Gavia e Stelvio lavori a pieno regime per sgomberare le strade dalla neve

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato