In Valsugana un centro dedicato ai test antigenici per i turisti: ''La speranza è quella ripartire e vogliamo garantire massima sicurezza''
A Levico, con l'arrivo della stagione estiva la speranza di poter accogliere turisti provenienti anche dall’estero, è stato allestito un centro totalmente dedicato ai test antigenici: l'esito in 15 minuti. Il sindaco Gianni Beretta: "Ci auguriamo che questa azione possa incentivare la ripartenza del turismo in Valsugana e in Trentino"

LEVICO. "Ci auguriamo che questa azione possa incentivare la ripartenza in totale sicurezza del turismo in Valsugana e in Trentino". Questo il commento di Gianni Beretta, sindaco di Levico Terme. "Un'organizzazione che può spingere i nostri affezionati turisti a tornare ancora una volta per il proprio soggiorno tra la bellezza di laghi e montagne".
La Valsugana si prepara, infatti, alla stagione estiva e l'amministrazione comunale di Levico ha completato l'allestimento di un centro totalmente dedicato ai test antigenici. Una progettualità che entra in funzione già da venerdì 28 maggio. "Abbiamo trovato una soluzione - dice il primo cittadino - a questa problematica riscontrata dal mondo del turismo. In poco tempo siamo riusciti a trovare una sinergia tra Comune, Apt e Sea per mettere in campo un servizio importante. Un segnale per implementare la ripartenza dell'estate, una stagione che speriamo ci possa dare soddisfazione".
Dopo le difficolta dell'anno scorso e un 2021 praticamente azzerato a causa dell'emergenza Covid-19, c'è molta attesa nel comparto turistico per la ripresa della movimentazione e per accogliere i visitatori dall'Italia e dall'estero con le dovute misure di sicurezza. Tutti i territori hanno delineato le proprie strategie e avviato le campagne promozionali, i primi a scattare dai blocchi è la val di Fiemme (Qui articolo), ma tutti gli attori del comparto riaccendono i motori di un settore strategico per il Pil provinciale.
Sono stati confermati il Napoli a Dimaro Folgarida e la Fiorentina a Moena (Qui articolo), il Bologna a Pinzolo e il Verona in Primiero, mentre il volley prepara le Olimpiadi in Fiemme (Qui articolo) con il Trentino che riparte da "Respira" (Qui articolo).
In particolare i turisti dei mercati esteri sono da sempre un'importante componente per il turismo estivo della Valsugana. "E per questo - aggiunge Beretta - si è reso fondamentale tutelare la sicurezza in linea generale, compreso residenti, operatori e categorie economiche. Questa azione permette ai visitatori un tranquillo rientro a casa dopo i giorni di vacanza, ma aumenta anche la possibilità di tenere monitorata la situazione epidemiologica".
A oggi, per rientrare al luogo di residenza all’estero, è necessario effettuare un periodo di quarantena oppure sottoporsi al tampone per attestare la negatività al coronavirus. In questo senso il Comune di Levico e la Federazione trentina della cooperazione con il supporto dell'Azienda per il turismo Valsugana Lagorai e Sea consulenze e servizi hanno deciso di allestire al PalaLevico un'area dedicata per mettere a disposizione degli ospiti la possibilità di effettuare i test antigenici.
In totale sicurezza ci si potrà così recare alla struttura presentando il modulo di prestazione del consenso compilato e firmato (Qui modulo), quindi gli operatori procederanno all’accettazione per poi eseguire il test. L’esito verrà comunicato nell’arco di 20 minuti e sarà rilasciato in forma cartacea, anche in lingua straniera, e sarà valido per attestare l’eventuale negatività dell'ospite al rientro a casa. Il servizio sarà fruibile già dal prossimo venerdì 28 maggio, al costo unico di 22 euro, dalle 14 alle 18 di venerdì, dalle 9 alle 13 di sabato e domenica.