Contenuto sponsorizzato
| 23 mag 2021 | 14:12

Dramma alla funivia Stresa-Mottarone, la cabina precipitata a 300 metri dalla vetta. Sale il bilancio delle vittime. Due bambini gravi all'ospedale di Torino

Sono in azione le squadre di soccorso, impegnati carabinieri, vigili del fuoco e soccorso alpino. Sono decollati anche due elicotteri. Tutte le strade che portano in vetta sono state chiuse

STRESA (Verbano-Cusio-Ossola). Si aggrava il bilancio della tragedia avvenuta in Piemonte. A bordo ci sarebbero stati almeno 11 passeggeri e i morti sarebbero, purtroppo, saliti a nove persone, due bambini in gravi condizioni trasportati all'ospedale Regina Margherita di Torino.

 

Una cabina della funivia Stresa-Mottarone è precipitata nel vuoto. Non si conoscono ancora le cause ma sembra che ci sia stato il cedimento di un cavo in prossimità dell'ultimo pilone prima della stazione di arrivo. 

 

L'impatto è avvenuto intorno alle 13 di oggi, domenica 23 maggio, in un punto tra i più alti e dove la fune è più staccata da terra per arrivare a quota 1.491 metri.

 

Il cedimento sarebbe avvenuto a 300 metri dalla vetta dove c'è la stazione di arrivo della funivia.

 

Sono in azione le squadre di soccorso, impegnati carabinierivigili del fuoco soccorso alpino. Sono decollati anche due elicotteri.

 

L'area di intervento e di impatto è particolarmente impervia, la cabina è caduta in una zona boscosa. A bordo della cabina ci sarebbero stati 11 passeggeri

 

Tutte le strade che portano in vetta sono state chiuse per permettere l'intervento della macchina dei soccorsi in più sicurezza e attività più celeri.

 

La funivia che raggiunge 1.491 metri è stata rimessa in funzione il 24 aprile dopo il lockdown. Compie un tragitto di 20 minuti di minuti dal lago al Mottarone.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato