Contenuto sponsorizzato

Efficienza energetica e fonti rinnovabili, domande aperte per le richieste di incentivi provinciali: ecco i dettagli

In Alto Adige dal primo gennaio è possibile richiedere gli incentivi provinciali per l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili: i contributi sono a disposizione per privati e organizzazioni no-profit, nonché per aziende e amministrazioni pubbliche

Di F.S. - 02 gennaio 2025 - 18:49

BOLZANO. Incentivi energetici 2025: domande aperte in Alto Adige per la richiesta di contributi. L'obiettivo, dice l'amministrazione, è promuovere l'aumento dell'efficienza energetica negli edifici e l'espansione delle fonti energetiche rinnovabili, la Provincia autonoma di Bolzano concede contributi a privati e organizzazioni no-profit, nonché ad aziende e amministrazioni pubbliche.

 

All'inizio di dicembre – dice l'amministrazione provinciale – la Giunta provinciale ha approvato in quest'ottica le linee guide riviste per il 2025 su proposta dell'assessore alla Protezione dell'ambiente, della natura e del clima, allo Sviluppo del territorio e all'energia Peter Brunner. Le domande per gli incentivi nel settore energetico possono essere presentate all'Ufficio energia e tutela del clima e tutte le informazioni si possono trovare online”.

 

Sono inoltre accessibili per il download degli opuscoli informativi. Ulteriori informazioni sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il giovedì dalle 8 e 30 alle 13 e dalle 14 alle 17 e 40 all'Ufficio energia e tutela del clima a Bolzano.

 

“Chi fosse interessato inoltre – conclude la Provincia – può prenotare un appuntamento con l'Agenzia CasaClima il primo giovedì di ogni mese, di persona oppure online. Si possono selezionare diversi argomenti sui quali si desidera ricevere una consulenza. Ad occuparsi delle consulenze sul tema degli incentivi provinciali saranno direttamente gli esperti dell'Ufficio energia e tutela del clima. Il servizio sarà disponibile da febbraio”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato