Contenuto sponsorizzato

Transizione digitale e sostenibile: per le imprese (micro, piccole e medie) ecco il bando per un percorso di affiancamento e mentoring

Il progetto riguarda realtà delle Province di Belluno e Treviso e, nell'ambito delle domande presentate, potranno essere selezionate in tutto 20 micro, piccole e medie imprese

Di F.S. - 25 dicembre 2024 - 11:25

BELLUNO. Candidature aperte fino al 31 gennaio 2025 per le imprese (micro, piccole e medie) delle Province di Belluno e Treviso che vogliono partecipare al bando per un percorso di affiancamento e mentoring verso la doppia transizione, digitale e sostenibile. A ribadirlo è il presidente della Camera di commercio di Treviso-Belluno Mario Pozza, che invita le imprese a partecipare all'iniziativa (all'interno della quale verranno selezionate in tutto 100 aziende, delle quali 20 Mpmi del Trevigiano e del Bellunese).

 

“Si tratta – dice – di un'opportunità concreta per rafforzare la competitività aziendale, affrontare le sfide dell'innovazione e sviluppare progetti strategici in ambito digitale e sostenibile. Il progetto prevede percorsi dedicati al Marketing digitale, con il supporto dell'Università Ca' Foscari di Venezia, e l'industria 4.0-robotica e tecnologie digitali, con il supporto dell'Università di Padova”.

 

Si tratta, in poche parole, di un progetto biennale di accompagnamento alla trasformazione digitale e sostenibile destinato alle imprese venete attraverso il bando “Avviso di selezione di 100 imprese del Veneto interessate ad azioni di accompagnamento e mentoring verso la doppia transizione digitale e sostenibile”, pubblicato il 28 novembre 2024.

 

L'obiettivo è di supportare le realtà interessate nell'elaborazione di progetti di trasformazione strategica, coadiuvati dalle tecnologie digitali, attraverso attività di training e mentoring per favorire e intraprendere un percorso di innovazione consapevole e mirato. Nell'ambito delle domande presentate, come detto, potranno essere selezionate 20 micro, piccole e medie imprese delle Province di Belluno e Treviso.

 

“L'impresa – scrive la Camera di commercio – potrà presentare la propria candidatura per partecipare a uno o entrambi i percorsi sulla base dei propri interessi e seguendo un criterio di preferenza, con procedura telematica attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese” dell'applicativo Web Telemaco fino alle ore 18 del 31 gennaio 2025 inserendo tutta la documentazione richiesta. Per consultare l'avviso di selezione e la documentazione necessaria alla presentazione della candidatura si rimanda all'apposita pagina del sito web di Unioncamere del Veneto, soggetto gestore della misura”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato