Contenuto sponsorizzato

Rovereto Sud, arriva la certificazione europea per la sicurezza dei parcheggi per i mezzi pesanti sull'Autostrada del Brennero

Dopo Rovereto Sud l'obiettivo dell'Autobrennero è quello di ottenere anche la certificazione "Safe&Secure Truck Parking" per Trento Nord e Sadobre

Pubblicato il - 21 ottobre 2024 - 18:21

TRENTO. Autostrada del Brennero ha ottenuto la certificazione silver "Safe&Secure Truck Parking" per il parcheggio di Rovereto Sud.

 

Il riconoscimento, rilasciato da Dekra, unico ente accreditato in Europa, garantisce elevati standard di sicurezza e servizio per gli autotrasportatori.

 

“Lungo l’asse del Brennero – ha esordito l’amministratore delegato di Autostrada del Brennero Diego Cattoni – transitano ogni anno oltre 54 milioni di tonnellate di merci. Parliamo del primo collegamento italiano con il resto d’Europa. È chiaro dunque quanto sia importante, per l’economia del Paese, garantirne il transito in sicurezza. Siamo orgogliosi di quanto fatto per raggiungere questo risultato e determinati a proseguire sulla strada intrapresa: grazie a questa iniziativa la Società sarà la prima concessionaria italiana a possedere ben tre aree certificate”.

 

La Società è ora impegnata a certificare anche i parcheggi di Trento Nord e Sadobre, puntando a ottenere le certificazioni argento e bronzo entro metà del prossimo anno.

 

Il progetto, parte dell'iniziativa europea Pass4Core-ITA 2, si basa su due pilastri: sicurezza e servizio. I servizi includono docce, ristorazione 24 ore, wifi gratuito e aree per la sosta sicura dei veicoli, mentre i requisiti di sicurezza prevedono sistemi di controllo perimetro, accessi e monitoraggio continuo.

 

"L’autostrada, è giusto ricordarlo, può essere considerata alla stregua di una grande città lineare, su cui ogni giorno si spostano, mangiano, lavorano, in definitiva vivono circa 100.000 persone. Garantire autoparchi con standard di sicurezza elevati incide sulle performance degli autotrasportatori, offre una sosta più serena e un viaggio di conseguenza più tranquillo e sicuro", ha sottolineato Carlo Costa, direttore tecnico generale di Autobrennero.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato