Contenuto sponsorizzato

Piano di sviluppo Luxottica, la Provincia vuole approfondire il "no" della Sovrintendenza: "Un tavolo per chiarire la questione e chiediamo l'aiuto del ministero"

Il piano da 50 milioni di euro riguarderebbe la realizzazione di nuovi spazi nella sede di Valcozzena e sarebbe necessario anche un nuovo ponte sul Cordevole, per il quale mancherebbe il via libera. La Provincia di Belluno: "Non può essere messa in discussione la presenza dell’azienda nella zona di Agordo"

Di LA - 15 settembre 2024 - 17:12

AGORDO. "L’importanza di Luxottica per l’Agordino e per il tessuto economico-sociale dell’intero territorio bellunese è palese". Le parole di Roberto Padrin, presidente della Provincia di Belluno. "E per questo non può essere messa in discussione la presenza dell’azienda nella zona di Agordo".

 

Il presidente della Provincia di annuncia la convocazione di un tavolo per chiarire la questione emersa nelle ultime ore relativa a un piano di sviluppo di EssilorLuxottica per lo stabilimento di Agordo, che sarebbe stato momentaneamente bloccato per un mancato consenso della Sovrintendenza

 

Il piano da 50 milioni di euro, secondo quanto spiega la Provincia, riguarderebbe la realizzazione di nuovi spazi nella sede di Valcozzena e sarebbe necessario anche un nuovo ponte sul Cordevole, per il quale mancherebbe il via libera.

 

"E' doveroso analizzare la questione", aggiunge Padrin. "Per questo ho intenzione di convocare tutti i soggetti coinvolti, per capire da un lato il piano di Luxottica, dall’altro quali sarebbero gli ostacoli. Voglio approfondire e chiederemo anche l’aiuto del Ministero della Cultura per facilitare il rapporto con gli organi competenti. Anche perché non possiamo, come territorio, mettere in discussione la presenza di Luxottica, ma è necessario capire come e cosa si può fare".

 

Il presidente della Provincia quindi metterà in agenda molto presto un tavolo con l’azienda e con la Sovrintendenza, oltre agli altri soggetti che rientrano nella filiera decisionale e burocratica del procedimento amministrativo.

 

"Dobbiamo lavorare tutti insieme a beneficio del territorio. Abbiamo la necessità che Luxottica continui a sostenere, come ha avuto modo di dire l’ad Francesco Milleri, la centralità del rapporto con Agordo e con il Bellunese. E che l’azienda lavori per raggiungere in sinergia stretta con il territorio alcuni obiettivi fondamentali, che facciano crescere parallelamente il sito produttivo e le comunità che qui abitano, vivono e operano", conclude Padrin.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato