Contenuto sponsorizzato

Nuovi fondi anti-inflazione in provincia, presentata una proposta di emendamento per ulteriori 60 milioni di euro

In caso di approvazione, in totale saranno disponibili 160 milioni di euro da destinare a provinciali, dipendenti delle case di riposo e di cura e insegnanti

Pubblicato il - 08 ottobre 2024 - 10:59

BOLZANO. Dopo i trenta milioni di euro stanziati a fine settembre a favore del Contratto collettivo intercompartimentale per i dipendenti provinciali, in Alto Adige potrebbero arrivare nuovi fondi per contrastare l'inflazione. Oggi, 7 ottobre, il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha infatti presentato alla terza Commissione legislativa una proposta di emendamento al bilancio provinciale di quest’anno per ulteriori sessanta milioni.

 

Se l’emendamento verrà approvato anche in aula consiliare, saranno disponibili in totale 160 milioni di euro per un pagamento in acconto sull'elemento fisso della retribuzione, che potranno essere erogati rapidamente. Il provvedimento, viene spiegato, non riguarda solo il CCI, ma anche i dipendenti delle case di riposo e di cura e degli insegnanti delle scuole a carattere statale.

 

“Con questo emendamento al bilancio abbiamo voluto lanciare un segnale chiaro" sottolinea Kompatscher, che specifica: "La perdita di potere d’acquisto degli ultimi anni è un problema sempre più sentito da molti salariati e per noi tutti è importante dimostrare che la Provincia in quanto datore di lavoro è presente”. Per quanto riguarda le tempistiche, tenendo conto che l'emendamento al bilancio sarà discusso e votato durante l’attuale sessione del Consiglio provinciale, a far chiarezza è l’assessora provinciale al Personale Magdalena Amhof: "Adesso assieme ai sindacati creeremo le condizioni affinché il pagamento avvenga quanto più rapidamente possibile”.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato