L'associazione degli agriturismi celebra 50 anni e punta a superare i 500 mila pernottamenti: "Orgogliosi quando i clienti ci dicono che si sono sentiti come a casa"
L'associazione degli agritur del Trentino taglia il traguardo dei 50 anni. Ospiti l'albergatore Michl Costa, lo chef stellato Peter Brunel e le due imprenditrici di successo Valeria e Patrizia Pasetto dell'agritur Ca' Versa. La presidente Nicoletta Andreis: "Presentiamo il libro "Sentieri di accoglienza": un lavoro di squadra che racconta 19 storie ma anche il nostro futuro"

TRENTO. Gli agriturismi puntano a superare la barriera dei 500 mila pernottamenti nell'anno in cui l'associazione taglia il traguardo dei 50 anni di attività. Un risultato che rappresenterebbe una conferma del percorso di crescita ormai strutturale di questo settore e che andrebbe a rafforzare le linee di sviluppo intraprese in Trentino. Una strada che guarda alla sostenibilità e alla qualità dell'accoglienza.
"Il maltempo nei mesi primaverili e autunnali ha un po' rallentato le prenotazioni ma la prospettiva concreta è di superare i 500 mila pernottamenti all'anno", commenta la presidente Nicoletta Andreis. "Le sensazioni sono positive e non è l'unica buona notizia: ci sono tanti giovani che si affacciano a questo mondo e molte aziende interessanti che puntano sul territorio, sui prodotti genuini e sulle fattorie didattiche".
Il settore agrituristico è molto effervescente, il trend di crescita è stato molto costante con un raddoppio delle strutture sul mercato negli ultimi 20 anni: si è passati da 207 a 516 aziende. "La vacanza negli agritur hanno un 'ottima reputazione perché le nostre proposte sono molto coerenti con l'immagine e i messaggi che trasmettiamo: turismo lento, sostenibilità e qualità".
Un altro punto forte è nei numeri, ridotti, dei posti letto e una conduzione familiare. "Nel 90% delle recensioni i clienti riferiscono di essersi 'sentiti come a casa' e questa è una gratificazione enorme". Insomma, nonostante qualche difficoltà per il maltempo e un po' per l'effetto orso (Qui articolo), gli agriturismi si avvicinano con fiducia e dopo una stagione estiva positiva all'evento per celebrare i 50 anni dell'associazione.
Un evento al Castello del Buonconsiglio che prevede ospiti del calibro dell'albergatore Michl Costa, dello chef stellato Peter Brunel e dell'esperienza imprenditoriale di successo di Valeria e Patrizia Pasetto dell'agritur Ca' Versa (Pavia). Poi spazio alla presentazione del libro, pubblicato per i 50 anni, "Sentieri di accoglienza" con un dialogo tra Marco Romano (scrittore e curatore), Martina Luce (laureata in "Management della sostenibilità e del turismo") e la presidente degli agriturismi. Incontri moderati da Corrado Tononi. E' attesa inoltre la presenza degli assessori Roberto Failoni e Giulia Zanotelli.
"Un lavoro di gruppo che racconta 19 storie, un libro a cui teniamo molto perché racconta esperienze dirette ma espone anche la visione e le idee per il futuro degli agriturismi". Un'assemblea chiamata a rinnovare i vertici dell'associazione con la presidente uscente pronta a rimettersi in gioco.
"Sono a disposizione con entusiasmo. Questo primo mandato è stato impegnativo e abbiamo gestito diverse partite complesse come la messa in sicurezza del bilancio associativo. Un triennio inoltre di crescita dal punto di vista dell'associazione: la base è passata da 269 a 285 soci, segno che la nostra realtà è sempre di più un punto di riferimento. Tuttavia ci sono ancora tante sfide e il lavoro da terminare è molto", conclude Andreis.