Contenuto sponsorizzato

"Dispiaciuti per questa decisione". La Federazione Trentina della Cooperazione sull'uscita di Dao: "Speriamo sia solo un arrivederci"

La nota stampa della Federazione Trentina della Cooperazione dopo l'ufficialità che Dao lascerà la Federazione stessa a partire da gennaio 2025: "Ne prendiamo atto e porgiamo i migliori auguri di prosecuzione nel suo importante percorso di crescita"

Pubblicato il - 27 settembre 2024 - 18:47

TRENTO. Quella che era una voce insistente è diventata ufficialità: la cooperativa Dao (Dettaglianti Alimentari Organizzati soc.coop.) ha ufficializzato la sua uscita dalla Federazione Trentina della Cooperazione a partire da gennaio 2025.

 

Uno scossone che per certi versi non ha sorpreso i vertici della Federazione, ma che di sicuro non è di poco conto visto che si sta pur sempre parlando di una realtà che conta oltre 280 punti vendita fra Trentino-Alto Adige e le province di Verona, Vicenza, Belluno, Brescia e Bergamo

 

"La Federazione ne prende atto e porge a Dao i migliori auguri di prosecuzione nel suo importante percorso di crescita", recita una nota stampa emessa nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 27 settembre

 

“Pur dispiaciuti per questa decisione - ha dichiarato il vicepresidente vicario Italo Monfredini -, continueremo a lavorare per supportare tutte le cooperative del nostro territorio, rafforzando i valori di solidarietà e collaborazione che ci caratterizzano. Nel rispetto del principio della libera adesione e delle “porte aperte”, rimaniamo nella speranza che questa decisione possa essere un arrivederci".

 

"La Federazione - conclude il comunicato - rimane disponibile a future collaborazioni, fiduciosa che il dialogo e lo spirito cooperativo potranno sempre trovare nuovi spazi di incontro, nell’interesse delle comunità e dei soci che rappresenta". 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato