Contenuto sponsorizzato

Dao sull’uscita dalla Federcoop: “Non abbiamo mai avuto un reale dialogo né fattiva collaborazione"

Dao risponde con un comunicato alla Federazione Trentina della Cooperazione e alle notizie di stampa degli ultimi giorni: "Teniamo a precisare come nella valutazione operata siano del tutto assenti questioni economiche e di efficienza, né trattasi di insoddisfazione relativa ai servizi – dei quali peraltro Dao non ha mai fruito"

(foto Facebook - Dao Cooperativa)
(foto Facebook - Dao Cooperativa)
Pubblicato il - 28 settembre 2024 - 09:51

TRENTO. “Con riferimento alle notizie di stampa apparse di recente in merito alla nostra uscita dalla Federazione Trentina della Cooperazione, riteniamo di dover precisare alcuni passaggi”.

 

Si apre così il comunicato stampa di Dao, in risposta non solo alle parole della Federazione (QUI L’ARTICOLO) ma anche alle prime analisi sugli effetti della sua uscita dalla Federcoop trentina.

 

“La decisione di uscire dalla Federazione dipende da una riflessione che Dao ha maturato sul fatto che, in anni di appartenenza, non si sia mai instaurato un reale dialogo e una fattiva collaborazione. Nel prendere atto di questa circostanza, abbiamo ritenuto coerente il passaggio definito in questi giorni, pur nella correttezza dei rapporti con la Federazione stessa.

 

Teniamo a precisare come nella valutazione operata siano del tutto assenti questioni economiche e di efficienza, né trattasi di insoddisfazione relativa ai servizi – dei quali peraltro Dao non ha mai fruito.

 

La valutazione di Dao si basa sulla propria specifica relazione con la Federazione e non coinvolge direttamente le Cooperative nostre associate, che opereranno in libertà e autonomia le proprie scelte, come da sempre accade nel sistema Dao, senza che le loro decisioni abbiano a interferire con il rapporto che hanno con Dao stessa.

 

Infine, si rimarca come Dao sia orgogliosamente Cooperativa dalla nascita, dal 1962, e che proseguirà il proprio percorso di aggregazione e di investimento in tutte le realtà economiche e sociali dei luoghi in cui opera, sulla base dei propri consolidati principi cooperativi.

 

Un percorso che è stato e continuerà a essere caratterizzato dal dialogo costante con le realtà che operano sul territorio e che condividono i nostri valori di riferimento, con piena apertura alla Federazione e alla parte del mondo cooperativo che essa rappresenta”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato