Contenuto sponsorizzato

Arriva la seconda edizione di "Donne e finanza – Storie di empowerment al femminile", un evento di Pensplan Centrum sulla finanza e sull'indipendenza economica

L'appuntamento è in agenda per mercoledì 27 novembre a Bolzano all'Eurac Research. L'evento, che si inserisce nell'ambito del Mese dell'educazione finanziaria, è organizzato da Pensplan Centrum in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano

Pubblicato il - 06 novembre 2024 - 10:37

TRENTO. Quali aspetti devono considerare soprattutto le giovani donne quando gestiscono il loro denaro? Come dovrebbero investire il loro capitale? In che modo vanno pianificate al meglio le proprie risorse per costruirsi un futuro sereno? Queste e molte altre domande troveranno risposta nell’ambito della seconda edizione dell’evento “Donne e finanza”.

 

L'appuntamento è in agenda per mercoledì 27 novembre a Bolzano all'Eurac Research. L'evento, che si inserisce nell'ambito del Mese dell'educazione finanziaria, è organizzato da Pensplan Centrum in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.

 

Con questo evento si vuole sensibilizzare le donne (e non solo loro) a rendersi indipendenti dal punto di vista finanziario, raggiungere i propri obiettivi personali e sviluppare al meglio il proprio potenziale. Soprattutto le giovani donne sono chiamate a prendere in mano attivamente la gestione delle proprie risorse e a confrontarsi con le tematiche finanziarie e previdenziali.

L’apertura dell’evento e l’introduzione al tema “Donne e finanza” sarà a cura della keynote-speaker, l’economista e autrice Claudia Müller, fondatrice del Female Finance Forum, che analizzerà la situazione economica delle donne e offrirà spunti su come raggiungere una reale indipendenza finanziaria.

 

A seguire, cinque testimonial provenienti da settori lavorativi e percorsi di vita diversi, condivideranno le loro esperienze professionali e private e offriranno consigli pratici per abbattere eventuali ostacoli e barriere (anche mentali) in tema di finanza: Christine Hofer (insegnante), Alma Calliari (agricoltrice biologica e direzione Bioland Südtirol), Ilse Schweigkofler (esperta in social media), Silvia Basile (avvocata) e Dania Buzzacchi (Hr specialist ed Executive & team coach).

 

Inoltre verrà affrontato il tema della previdenza complementare e del Progetto di Welfare Complementare Regionale Pensplan. Le iscrizioni all’evento sono aperte fino al 20 novembre (Qui registrazione e qui info).

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato