Contenuto sponsorizzato

Alta tensione alla Suenfarma: "Ancora blocco degli straordinari e della flessibilità. L'azienda espone con vanità il marchio Family Audit ma non ascolta i collaboratori"

Il casus belli è un provvedimento disciplinare ritenuto inaccettabile ma "ci sono questioni irrisolte ormai da anni", la Uiltec-Uil: "Non si riesce ad aprire un confronto e valutiamo di denunciare l'azienda per comportamento antisindacale"

Di LA - 06 settembre 2024 - 13:22

ROVERETO. E' stato di agitazione alla Suanfarma e prosegue il blocco degli straordinari e di ogni forma di flessibilità. A denunciare una situazione particolarmente tesa è la Uil che parla di questioni irrisolte ormai da anni.

 

La tensione è salita e il quadro è definitivamente precipitato a maggio scorso: i lavoratori riuniti in assemblea sindacale hanno dato mandato ai loro rappresentanti aziendali Rsu di perorare la causa di un collega sottoposto a procedura disciplinare. 

 

"Un provvedimento disciplinare - commentano Osvaldo Angiolini, segretario regionale della Uiltec-Uil, e Alan Tancredisegretario della Uiltec Uil del Trentino - che è stato ritenuto inaccettabile dai lavoratori del reparto Downstream". Ma questo è stato il casus belli di una situazione di grave disagio del reparto anche e soprattutto in relazione alla sicurezza sul lavoro (Impianto soggetto alla Legge Seveso). 

 

"Le squadre sono sotto organico e con formazione non omogenea e non sufficiente in un impianto estremamente complesso e considerato ad alto rischio", aggiungono Angiolini e Tancredi. "Il malumore, che permane da anni, generato da questioni irrisolte come carenza del personale e difficoltà di fruizione ferie, ha portato, dopo parecchie assemblee sindacali infruttuose e richieste d’intervento delle segreterie territoriali, alla proclamazione dello stato di agitazione".

 

I lavoratori confermano, così, la volontà di mantenere lo stato d’agitazione con il conseguente blocco degli straordinari e di ogni forma di flessibilità, con l’intenzione di proseguire fino all’accettazione delle richieste messe sul tavolo. "La discussione nei fatti non è mai partita, nonostante il nostro vano tentativo di coinvolgere anche Confindustria e la direzione aziendale non si è mai resa disponibile a un confronto con i rappresentanti sindacali".

 

La segreteria territoriale della Uiltec-Uil giudica negativamente l’atteggiamento aziendale e valuta con l’ufficio vertenze "se ci siano gli estremi per agire contro l’azienda per attività antisindacale che addirittura ci diffida a esporre le bandiere. Resta il fatto che i lavoratori del reparto hanno fatto delle richieste attraverso i loro rappresentanti sindacali e l’azienda non ha mai accettato di aprire un confronto ma intanto esibisce vanitosamente il fregio del Family Audit dimostrando invece incapacità a gestire le relazioni sindacali e ascoltare una parte dei suoi collaboratori", concludono Angiolini e Tancredi.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato