Contenuto sponsorizzato

A Longarone c'è Arredamont, la 46edizione della mostra nazionale dell'arredare in montagna per trovare tante soluzioni per la propria casa

Arredamont è in programma dal 26 ottobre al 3 novembre a Longarone Fiere Dolomiti. Un’occasione per immergersi nel paesaggio e nell’accoglienza che possono offrire in meno di un’ora di auto dalla fiera i patrimoni Unesco del Veneto

Pubblicato il - 26 ottobre 2024 - 11:45

LONGARONE. Manca poco alla 46esima edizione di Arredamont, la mostra nazionale dell’arredare in montagna, dove a essere protagonisti sono il legno e le mani degli artigiani (Qui info e programma).

 

Girando tra gli stand di Arredamont si possono trovare tante soluzioni per il proprio arredo in stile, classico e moderno, tradizionale e innovativo. La creatività unita al saper fare e alla passione di questi Maestri del legno ci offre ogni anno delle novità.

 

Si parla di arredo su misura, con realizzazioni uniche nel loro genere e studiate ad hoc. Il personale qualificato per nove giorni si mette a disposizione per ascoltare le esigenze dei clienti e costruire la casa dei sogni sulla base del living style della persona interessata.

 

Ad accompagnare gli arredi principali possiamo trovare una ricca offerta di complementi d’arredo, ma anche tutto il sistema casa. Si va da mobili dipinti a mano, nuovi e antichi, ma anche pavimenti, porte, scale e serramenti, stufe e caminetti con le migliori soluzioni per un caldo salutare ed energeticamente efficienti grazie alle certificazioni europee.

 

Ogni anno Arredamont sa rinnovarsi, garantendo sempre quell’esperienza unica che solo l’atmosfera calda del legno, della lana e degli altri elementi naturali può trasmettere.

 

Arredamont è in programma dal 26 ottobre al 3 novembre a Longarone Fiere Dolomiti. Un’occasione per immergersi nel paesaggio e nell’accoglienza che possono offrire in meno di un’ora di auto dalla fiera i patrimoni Unesco del Veneto: dalle Dolomiti a Venezia fino alle colline del prosecco di Valdobbiadene.

 

Nei giorni di Arredamont è possibile anche visitare la mostra “Scie di gloria: l’eredità di Tonino Zampieri” organizzata in collaborazione con il Circolo Cultura e Stampa Bellunese e Longarone Fiere Dolomiti, con il supporto di Veneto Agricoltura, Regione del Veneto e Camera di Commercio di Treviso e Belluno (Qui info).

 

Un'iniziativa che approfondisce la storia degli sport invernali tra sci di legno dalla fine Ottocento con tanto di scarponi; slitte, caschi e un vecchio bob; insieme anche cimeli delle Olimpiadi invernali di Cortina 1956.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato