Contenuto sponsorizzato

Val de La Mite, via libera

Approvato il prolungamento dell'impianto di innevamento programmato a Pejo. Mauro Gilmozzi: "Il progetto ha carattere tecnico ed economico"

Val de la Mite, autorizzato il prolungamento dell'impianto di innevamento programmato
Pubblicato il - 30 agosto 2016 - 22:03

PEJO. L'impianto di innevamento programmato sul tracciato della pista Val de la Mite nel comprensorio sciistico di Pejo sarà prolungato dall'attuale quota di 2.500 metri fino alla stazione di monte a  3.000 metri. I lavori prevedono inoltre la posa della condotta fognaria e acquedottistica a servizio del punto di ristoro in prossimità dell'arrivo dell'impianto Pejo 3000.

 

"L'impianto di innevamento programmato consentirà l'apertura della pista in sicurezza anche in condizioni di scarse precipitazioni nevose" - spiega l'assessore Mauro Gilmozzi - "Il progetto ha carattere tecnico ed economico, in quanto sarà possibile realizzare un piano sciabile adeguato e la realizzazione del collettore fognario, che confluirà nell'attuale condotta esistente al rifugio Doss dei Cembri, consentirà di smaltire i reflui della stazione di monte dell'impianto di risalita e del futuro ristoro senza ricorrere a sistemi di smaltimento impattanti come la dispersione in loco. Dall'esame istruttorio" - continua Gilmozzi - "Non sono emerse problematiche dal punto di vista tecnico e ambientale anche in relazione ai buoni risultati d'inserimento paesaggistico ambientale dell'impianto d'innevamento realizzato sino ad ora fino a quota 2.500 metri."

 

 

La valutazione favorevole sotto il profilo dell'impatto ambientale da parte della Giunta segue il parere favorevole della Sottocommissione della CUP, costituita per il rilascio di pareri e autorizzazioni ai fini paesaggistici, il parere positivo in merito alla valutazione d'incidenza ambientale e il nulla osta per la realizzazione degli interventi all'interno del Parco dello Stelvio

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato