Contenuto sponsorizzato

Studenti al lavoro, accordo in Provincia

Sottoscritto da Provincia, rappresentanti dei lavoratori e delle imprese un accordo sul collegamento scuola-lavoro.

La firma dell'accordo tra Provincia di Trento, sindacati e imprese
Pubblicato il - 19 agosto 2016 - 18:45

TRENTO.  Dopo i 15 anni uno studente potrà, oltre che andare a scuola, andare al lavoro. Contemporaneamente. E oggi in Provincia è stato siglato un accordo tra sindacati e imprese sul contratto di apprendistato formativo, che "risulta essere vantaggioso per le imprese - sottolinea il vicegovernatore Alessandro Olivi - sia in termini contributivi sia in termini di carico burocratico. Si tratta del primo accordo di questo tipo a livello nazionale - continua entusiasta Olivi - per introdurre misure concrete per ampliare l'offerta formativa e rafforzare il collegamento tra la scuola e il mondo del lavoro".

 

A partire da settembre, infatti, i ragazzi con almeno 15 anni di età potranno essere iscritti a scuola e contemporaneamente lavorare. Ad esempio uno studente, se iscritto alla formazione professionale, frequenterà la scuola per 640 ore il secondo anno e 533 ore il terzo, quarto e quinto anno. Il tempo restante sarà impegnato in azienda e il datore di lavoro lo potrà pagare proporzionalmente alla sua anzianità di servizio: il 50% della retribuzione dell’inquadramento finale il primo anno, il 60% il secondo, il 70% il terzo e il 75% il quarto anno e seguenti.

Apprendistato formativo

 

Durante le ore di formazione a scuola il ragazzo non sarà retribuito, sarà poi riconosciuto un ulteriore sgravio retributivo per circa 400 ore dedicate all'addestramento professionale in azienda (per queste ore il datore di lavoro pagherà solo il 10% della retribuzione). Per i ragazzi più impegnati,  che a scuola otterranno valutazioni equivalenti o superiori all'8, dimostrando quindi particolare impegno sia nello studio che nel lavoro, è previsto un incentivo economico pari al 10%. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato