Contenuto sponsorizzato

La Cisl Fp: "Bisogna restituire dignità ai lavoratori"

Il sindacato chiede a Rossi e alla sua Giunta di confrontarsi sulla ridefinizione dei contratti dei dipendenti pubblici: serve una riorganizzazione che sappia premiare l'esperienza

Di Cisl Fp Trentino, spazio autogestito - 27 settembre 2016 - 17:35

TRENTO. Investimenti e regole condivise. Lo chiede la Cisl Funzione pubblica al presidente Rossi rilanciando sul confronto sugli organici e su un piano triennale sulle esigenze.

"Come afferma il Presidente Rossi - comunica la Cisl Fp - la Pubblica Amministrazione del Trentino è la prima in Italia, ma consolidare e migliorare questa nostra Amministrazione è possibile solo investendo in capitale umano, con regole condivise, mappando il sistema delle esigenze di organici e condividendo con i lavoratori, che sono i principali artefici di questo risultato, strategie e innovazione contrattuale.

 

Spesso, purtroppo, assistiamo ad una imperante invasione contrattuale da parte della Giunta il che, continuiamo a ribadire, è inaccettabile. Come Cisl Funzione Pubblica abbiamo da tempo chiesto un confronto sugli organici, sviluppando un piano triennale delle esigenze. I lavoratori hanno dimostrato con i fatti che la Pubblica Amministrazione è efficiente, ma necessita di una riorganizzazione che sappia premiare l’esperienza con criteri condivisi e che sappia dare riconoscimento al grado di qualità dei servizi offerti al cittadino.

 

E’ necessario individuare nuove risorse per far ripartire la contrattazione. Insistiamo nel sostenere che bisogna premiare e valorizzare il capitale umano e il sistema delle professionalità, che escono depresse dalla scarsità di risorse. Abbiamo nuovamente chiesto risorse per sostenere un contratto dignitoso, dopo sette anni di blocco, e riconoscere l’arricchimento professionale ci sembra il minimo ed in linea con le dichiarazioni rilasciate, a più riprese, sui giornali da parte della Giunta, laddove afferma di voler puntare sulla valorizzazione del capitale umano.

 

Bisogna restituire dignità professionale, salario, partecipazione al cambiamento, a chi lavora ogni giorno con perizia e professionalità al servizio della comunità; per questo vogliamo un contratto di lavoro innovativo e nuove relazioni sindacali".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato