Contenuto sponsorizzato

Cresce il fatturato Cavit che raggiunge i 178 milioni di euro

Tra i risultati positivi dell'ultimo anno viene registrata la crescita dell’export (+7,6%) che rappresenta l’80% del fatturato totale, trainato soprattutto dalle ottime performance sia del mercato nordamericano (Stati Uniti e Canada) che dei nuovi mercati in espansione, come ad esempio il Messico.

Pubblicato il - 25 ottobre 2016 - 10:18

Sfiora i 178 milioni di euro il fatturato del gruppo Cavit con con un incremento pari al 6,6% sull’anno precedente. I dati sono stati al centro dell'assemblea che si è tenuta ieri nella sede di Trento e che ha visto i soci approvare il bilancio di esercizio 2015/2016.

 

Tra i risultati positivi dell'ultimo anno viene registrata la crescita dell’export (+7,6%) che rappresenta l’80% del fatturato totale, trainato soprattutto dalle ottime performance sia del mercato nordamericano (Stati Uniti e Canada) che dei nuovi mercati in espansione, come ad esempio il Messico.

 

Bene anche il mercato domestico, dove Cavit cresce del 5,8% aumentando la penetrazione in un comparto stabile e maturo, grazie anche alla rinnovata organizzazione commerciale di cui hanno beneficiato entrambi i canali distributivi: un rafforzamento in grande distribuzione (con una crescita a due cifre per la linea Mastri Vernacoli) e una presenza sempre più incisiva nel settore Horeca, oggetto di un piano di sviluppo dedicato.

 

Continui investimenti in comunicazione hanno supportato i brand a maggiore valore aggiunto, quali Altemasi, Bottega Vinai, Cavit Collection, Mastri Vernacoli e Müller di Cavit.

 

Crescita a doppia cifra (10,2% a valore) anche in un’area strategica come quella degli spumanti metodo classico Trentodoc e metodo Charmat.

 

“Sia la remunerazione che il ritirato ai soci conferitori sono in crescita”, dichiara il presidente Cavit, Bruno Lutterotti, a un anno di distanza dal suo insediamento. “Siamo molto soddisfatti per i risultati conseguiti che portano valore ai soci Viticoltori, obiettivo primario della Cantina. Il nostro prossimo obiettivo è la certificazione SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata) che intendiamo raggiungere attraverso il miglioramento continuo, in un percorso di impegno costante e graduale su tutta la filiera di produzione, nel rispetto delle diversità delle singole realtà che compongono l’articolato panorama del nostro Consorzio.

 

Si è completata nell’ultimo biennio la struttura del Gruppo Viticolo Cavit, dedicata ad assistere i Viticoltori sia sui temi agronomici che, da quest’anno, sulla difesa dei vigneti: un’assistenza chiara e puntuale che ha permesso il conseguimento di una buona vendemmia.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato