Il semicingolato tedesco riemerso dal Po è pronto per il restauro (LE FOTO): "Si conta di ultimarlo in occasione di Storia in movimento, per fine luglio"
L'Sd.Kfz.11 è stato posizionato per il restauro presso la sede veicoli del Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po. Soltanto poco tempo fa il semicingolato era stato recuperato nel Mantovano, grazie alla siccità che aveva causato la "ritirata" del più lungo fiume italiano

SERMIDE E FELONICA. "Il semicingolato tedesco Sd.Kfz.11 è stato posizionato ed è pronto per il restauro presso la sede veicoli del museo", dichiara il Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po. "Si conta di ultimare o di arrivare a uno stato avanzato di restauro in occasione di Storia in movimento che si terrà il 30 e 31 Luglio a Sermide e Felonica, evento History & Military Vehicles Italia nell'ambito del progetto Italy War Route".

Dopo anni di ricerche il semicingolato tedesco era stato finalmente recuperato nel Mantovano soltanto poco tempo fa (Qui l'articolo). Il mezzo bellico era stato ripescato nel territorio comunale di Sermide e Felonica, grazie alla siccità straordinaria di questo periodo che aveva causato la "ritirata" del Po.

“Il relitto del cingolato tedesco – avevano dichiarato gli esperti del Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po – presenta caratteristiche di grande interesse per rarità e stato di conservazione, presentando ancora la targa, il cruscotto, tracce di vernice e gran parte dell'abitacolo a motore”.
Il mezzo infatti era stato fatto scivolare nel fiume dalle forze tedesche per evitare che finisse in mano agli Alleati e per decenni era rimasto nascosto nelle acque del più lungo fiume presente sul territorio italiano.

Due giorni sono durate le complesse operazioni per il recupero, avvenuto grazie al Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po. I lavori erano stati portati avanti insieme alla Società archeologica Sap e con il permesso della Soprintendenza di Mantova, Cremona e Lodi.