Contenuto sponsorizzato

Dal Po in secca riemerge un blindato nazista della Seconda guerra mondiale (FOTO e VIDEO): “Verrà restaurato ed esposto al Museo”

Gli esperti erano impegnati da anni per ritrovare il mezzo, fatto finire nel fiume dai tedeschi in ritirata per non cederlo alle forze alleate: con la siccità straordinaria di questo periodo e la 'ritirata' del Po, ora il semicingolato è stato recuperato nel territorio comunale di Sermide e Felonica dagli esperti del Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po e presto verrà esposto al pubblico

Foto da Facebook Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po
Di Filippo Schwachtje - 27 marzo 2022 - 18:02

SERMIDE E FELONICA. Nel 1945 era già visibile negli scatti di ricognizione aerea realizzati dalla Raf il 25 aprile: dopo anni di ricerche è stato finalmente recuperato nel Mantovano il semicingolato tedesco Sd.Kfz.11 grazie alla secca eccezionale del Po. Il mezzo infatti era stato fatto scivolare nel fiume dalle forze tedesche per evitare che finisse in mano agli Alleati e per decenni era rimasto nascosto nelle acque del maggiore fiume italiano.

 

 

Con la siccità straordinaria di questo periodo e la 'ritirata' del Po però, ora il semicingolato è stato recuperato nel territorio comunale di Sermide e Felonica dagli esperti del Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po e presto verrà esposto al pubblico. “Il recupero – scrive il Museo – è avvenuto dopo due giorni di operazioni molto complesse, dovute al fatto che gli escavatori si trovavano su un terreno inconsistente, rappresentato dal letto del Po”. I lavori sono stati portati avanti insieme alla Società archeologica Sap e con il permesso della Soprintendenza di Mantova, Cremona e Lodi.

“Il relitto del cingolato tedesco – sottolineano gli esperti del Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po – presenta caratteristiche di grande interesse per rarità e stato di conservazione, presentando ancora la targa, il cruscotto, tracce di vernice e gran parte dell'abitacolo a motore”. Insomma: dopo quasi 80 anni passati sotto le acque del Po, il mezzo tedesco rappresenta un importante ritrovamento per gli esperti, pronti ora a mettersi al lavoro per esporlo nel museo.


“Il semicingolato – spiega infatti l'Ente – verrà sottoposto ad un attento restauro e studio da parte dello staff del museo di Felonica e quindi reso visibile ed esposto quanto prima al grande pubblico. Un ringraziamento a tutti coloro che si sono resi disponibili per il celere recupero”.

 

Foto e video dalla pagina Facebook del Museo della Seconda Guerra Mondiale del fiume Po

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato