Contenuto sponsorizzato

Il Trentino in campo per le popolazioni terremotate

Ecco gli eventi che si terranno nei prossimi tre giorni

Pubblicato il - 08 settembre 2016 - 16:25

TRENTO. Un fine settimana all'insegna della solidarietà in aiuto delle popolazioni che lo scorso 24 agosto sono rimaste colpite da un terribile terremoto.

 

Si inizierà domani sera, a partire dalle ore 18 alle piscine Fogazzaro, con l'evento di beneficenza Italy: United We Areil cui ricavato sarà devoluto, al netto delle spese, al comune di Amatrice. L'iniziativa è promossa da Matteo Molinari e One Events con Francesco Buffa.  All'evento tanto divertimento e musica.

 

Sabato 10 settembre, invece, alle ore 18 al palazzetto Sanbapolis in via della Malpensada si terrà la partita della solidarietà tra la Nazionale italiana trapiantati e dializzati volley e la Trentino Rosa/Delta Informatica.

Un incontro amichevole, “per dimostrare come anche dopo un trapianto si possa tornare ad una vita normale e praticare sport a buoni livelli”, ma non solo: l'intero incasso della serata, l'ingresso è ad offerta libera, verrà devoluto alle regioni colpite dal recente terremoto.

Alla realizzazione dell'evento contribuiscono la Lega italiana fibrosi cistica (Lifc) del Trentino, l'Associazione provinciale amici della nefrologia (Apan) di Trento e l'Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (Aido) del Trentino, che saranno presenti con i loro stand informativi, per ricordare che sport e attività fisica rappresentano un ausilio molto importante per integrare le terapie farmacologiche e fisioterapiche e nel percorso di riabilitazione post-trapianto.

 

Sempre sabato, a partire dalle ore 18, si concluderà la due settimane di raccolta fondi a favore delle vittime del sisma promossa dal bar ristorante “Il Circolino” di piazza Venezia. Si terrà un evento finale a base di musica che inizierà con cinque band che si alterneranno sul palco e brevi intermezzi teatrali tra una performance musicale e l’altra a cura dell’associazione EstroTeatro. L’incasso della serata sarà devoluto Croce Rossa Italiana. I gruppi che suoneranno sono Luciano Forlese (musica d'autore ore 18:30), Soul T one man music (funk blues soul ore 19:30),  MaxiBongClassic (hip hop ore 20:30), Ares Adami (hiphop ore 21.30) e dj Roby M Rage (techno ore 22:30).

Ma questo è solo l’evento conclusivo di questa e della scorsa settimana, durante le quali i gestori del locale immerso nel verde dei giardini di piazza Venezia hanno deciso di dare in beneficenza una parte dei ricavi ottenuti dai piatti di amatriciana serviti a pranzo e a cena.

 

Domenica, a partire dalle ore 14, Academy 4x4, in collaborazione con Csen e il Comitato della Croce Rossa di Trento aprirà l'area didattica di Premione a chiunque, con il proprio fuoristrada o con quello dell'organizzazione – con l'assistenza di istruttori e personale esperto – ad affrontare i tipici ostacoli del fuoristrada.La quota di ingresso all'area, comprensiva dell'assicurazione temporanea, è libera a partire da 5 euro, e la somma raccolta verrà consegnata , lo stesso giorno, al termine dell'iniziativa, ad un delegato del comitato provinciale della Croce Rossa Italiana quale contributo dei fuoristradisti per le iniziative in favore dei terremotati . 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato