Contenuto sponsorizzato

La coltivazione del prezzemolo che risale ai tempi di Napoleone è iniziata 2 anni fa e prosegue la sperimentazione

L’iniziativa rientra in un progetto finanziato dal Ministero per le politiche agricole che ha lo scopo di valorizzare l’ortaggio in vista di un suo inserimento nell’elenco delle specie vegetali meritevoli di menzione esclusiva
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 12 maggio 2020

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Sono tre le particelle di terreno nelle quali si coltiva dallo scorso anno il prezzemolo Cronil così denominato dal luogo di rinvenimento che si trova nei dintorni di Brentonico.

 

Sono situate a Brentonico, Manzano e Loppio e sono affidate ad altrettanti agricoltori locali.

 

La coltivazione è iniziata 2 anni fa per interessamento di Federico Bigaran, direttore dell’Ufficio produzioni biologiche della Pat e di Pietro Fusani esperto di erbe officinali del Crea di Villazzano.

 

L’iniziativa rientra in un progetto finanziato dal Ministero per le politiche agricole che ha lo scopo di valorizzare l’ortaggio in vista di un suo inserimento nell’elenco delle specie vegetali meritevoli di menzione esclusiva.

 

Nei laboratori del Centro sperimentale di Villazzano continuano da parte di Pietro Fusani le analisi intese ad individuare e caratterizzare nel prezzemolo Cronil sostanze distintive e presumibilmente salutari.

 

A fine aprile le piante si trovavano nella fase di prefioritura con una lieve scalarità dovuta alla diversità di altitudine.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato