Contenuto sponsorizzato

Sapori di primavera, il meglio della tradizione gastronomica italiana a Trento. Marsili: "Presente anche Norcia"

Si è ufficialmente aperta la kermesse di piazza Fiera dedicata al gusto, alla tradizione e alla qualità. Il presidente di Keep top fiere: "Un teatro di dialogo fra produttori e consumatori"

Di Luca Andreazza - 09 marzo 2017 - 13:11

TRENTO. Si è ufficialmente alzato il sipario sulla tredicesima edizione di 'Sapori di primavera'. Nella cornice della soleggiata piazza Fiera sarà possibile cimentarsi fino a domenica in un giro d'Italia del gusto. "Biologico, tipico e artigianale - spiega Milo Marsili, il deus ex machina di Keep top fiere - sono le linee guida della kermesse. Aggettivi sinonimo di qualità, tradizione e peculiarità". Dal pane carasau al pesto ligure, dalla birra spumantizzata trentina agli arancini, ogni prodotto che possiede caratteristiche esclusive, identità geografiche precise e uniche è protagonista nel centro storico di Trento.

 

"Questa manifestazione - prosegue - accorcia le distanze e porta in città cibi, bevande, sapori e tradizioni di quasi tutte le regionali del Belpaese. Un appuntamento ormai irrinunciabile per gli amanti del buon cibo, ma anche teatro di dialogo fra produttori e consumatori, occasione di confronto e opportunità per conoscere e misurarsi con le eccellenze di altre regioni: un reciproco scambio che valorizza ogni territorio". 

 

I visitatori dalle 9 alle 21 e fino a domenica 12 marzo possono disegnare, scoprendo la trentina di espositori, un proprio personale percorso del gusto, lasciandosi sedurre da profumi, colori, sapori e saperi. "Gusti e fragranze - conclude Marsili - sono a portata di tutti i palati e tutte le tasche. Naturalmente non mancano le prelibatezze trentine: frutta e verdura di stagione, salumi tipici, birre artigianali e vino, senza dimenticare l'importante presenza dei salumi di selvaggina, pecorino e prodotti di Norcia, una delle zone colpite dal terremoto. A 'Sapori di primavera', inoltre, si può anche mangiare in compagnia, che sia per uno spuntino, un aperitivo, un pranzo di lavoro o in famiglia".


 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato