Contenuto sponsorizzato

Polo natatorio, l'assessore Tiziano Uez: "Nessun passo indietro, si farà nel rispetto dei bilanci"

L'assessore del Patt rilancia la necessità di un impianto più contenuto: "Necessario pensare e valutare il futuro". Forza Italia: "Stop agli sprechi. Riqualifichiamo l'area di San Vincenzo a Mattarello"

Di Luca Andreazza - 17 marzo 2017 - 19:30

TRENTO. "Non sono intenzionato a dare il via libera ad un progetto faraonico che finirebbe per lasciare debiti a chi verrà dopo di noi", l'assessore, targato Patt, Tiziano Uez placa in parte gli entusiasmi rispetto al progetto della nuova piscina. "L'idea è quella di costruire il nuovo polo - rilancia - la Provincia ha stanziato circa 8 milioni di euro e il resto viene aggiunto dal Comune, ma serve prudenza per affrontare questo progetto seriamente e considerando l'attuale congiuntura economica. Sembra però che abbia capito questo tema solo l'opposizione".

 

E tra le fila dell'opposizione si trova Cristian Zanetti di Forza Italia che accoglie "con soddisfazione - dice - questo stop agli sprechi sulla piscina voluta dal Partito democratico. Le osservazioni di Forza Italia sono state riprese dall'assessore, evidentemente caratterizzato da lungimiranza e concretezza, viste le preoccupazioni per i debiti lasciati ai cittadini".

 

Non è un mistero che Tiziano Uez si sia sempre esposto per un impianto dai costi più contenuti e il nodo del contendere sono soprattutto la piattaforma e la tipologia di struttura: "Non ci sono schieramenti - prosegue l'assessore - e i modi di pensare sono diversi anche all'interno del Partito democratico, ma è necessario cercare di interpretare il futuro, almeno qui in Provincia. Se questo progetto fosse arrivato al tavolo quindici anni fa, non ci avrei pensato nemmeno un momento, ma adesso i tempi sono diversi. Non ho la sfera di cristallo e non posso sapere le esatte dinamiche dell'attuale congiuntura, magari fra cinque anni saremo in pieno boom economico, ma forse la morsa della crisi non sarà ancora cessata: bisogna valutare la soluzione migliore".

 

A seconda del progetto finale ballano almeno 2 milioni di euro: "Sono tanti e questo importo - aggiunge Uez - potrebbe essere utilizzato per altre costruzioni oppure per il finanziamento di altre iniziative, in questo momento mancano le risorse per accontentare tutti. E' necessario anche prestare attenzione ai costi di gestione, tutti in capo al Comune. La progettazione e il mantenimento sono i nudi cruciali. Alcuni sono molto ottimisti e probabilmente lo sono meno di altri in quanto alcune dinamiche sono difficili da prevedere. Spero di sbagliarmi, ma ho paura che non si uscirà dalla crisi a breve e per questo nutro qualche perplessità a sostenere spese che potrebbero rivelarsi troppo impegnative".

 

Un'opera, quella del polo natatorio, dotata di piattaforme "vertiginose - continua invece il forzista - completamente fuori tempo. L'assessore del Patt segna finalmente una rottura con una linea di sprechi economici che caratterizza le amministrazioni a guida Pd. Questa nuova piscina corrisponde all'acquisto di una Ferrari, salvo poi accorgersi di non avere i soldi per pagare la benzina. Almeno una Ferrari si può rivendere, mentre l'impianto si chiude e abbandona. Resto dell'idea che si potrebbe riqualificare San Vincenzo a Mattarello (l'area dove sarebbero dovute sorgere le nuove caserme, ndr), costruendo una cittadella della sport moderna e completa. Non si possono spendere soldi pubblici solo perché la Provincia mette a disposizione un tesoretto, l'amministrazione manca di lungimiranza e valutazione delle ricadute sul medio-lungo termine, come nella discussione del piano regolatore generale".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato