Contenuto sponsorizzato

Polenta&Mortadella a Varone, spazio anche alla solidarietà per il Centro Italia

Si tiene oggi una delle più antiche sagre del Trentino 

Pubblicato il - 12 marzo 2017 - 11:37

RIVA DEL GARDA. La tradizionale sagra di «polenta e mortadella» torna oggi a Varone .

 

Rappresenta una delle feste popolari più antiche del Trentino risalente, secondo alcuni documenti, addirittura al 1708 quando il curato don Gaetano Bertoldi affermava di essere tenuto, in virtù di un «beneficio» di cui godeva le rendite, conferitogli dalla comunità che ne deteneva lo «Jus Patronatus», a distribuire nel giorno dell’Annunciata nella chiesa di Santa Maria del Perdono una «soma di pane di frumento, una brenta di vino ed un minale di farina cotta». Per alcuni la festa risale al 1463.

 

Fatto sta che l'evento è riuscito ad arrivare fino ai giorni nostri e accanto alla polenta è andata ad aggiungersi la mortadella

 

Non manca anche in questo caso la solidarietà. Durante la manifestazione, infatti, saranno presenti delle cassette di legno per la raccolti di fondi. L'intento del comitato Polenta e Mortadella è quello di raccogliere una somma di denaro da devolvere alle popolazioni del centro Italia che sono state colpite dal terremoto. L'iniziativa va ad aggiungersi a quelle promosse dalle altre associazioni facenti parte dei Polentari d'Italia.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato