
La situazione al rifugio Santner

Salendo verso il Coronelle

I lavori nella stazione a monte della nuova cabinovia Re Laurino, sotto il rifugio Coronelle

I lavori nella stazione a monte della nuova cabinovia Re Laurino, sotto il rifugio Coronelle

I lavori nella stazione a monte della nuova cabinovia Re Laurino, sotto il rifugio Coronelle

I lavori nella stazione a monte della nuova cabinovia Re Laurino, sotto il rifugio Coronelle

Il piccolo rifugio Santner e accanto i lavori in corso di parte della nuova struttura a 3 piani

La colata di cemento data sulla base di quella sarà parte del nuovo rifugio Santner

I lavori dietro al rifugio Re Alberto

La teleferica


Dietro al rifugio Vajolet, la struttura da cui parte la nuova teleferica
13/09/2021 - 17:09
LE FOTO. Il Catinaccio sempre più cantiere a cielo aperto. Al Santner scende la prima colata di cemento
Al rifugio Santner, a quota 2.734 metri, i lavori di demolizione e ristrutturazione sono già più che avviati. Il cantiere del Catinaccio continua ad espandersi, dai prati sotto il rifugio Coronelle, alla zona del Vajolet per la nuova teleferica
Montagna
Archivio foto