Contenuto sponsorizzato

Con “Tutu” i Chicos Mambo portano al Teatro Sociale un mix di grande danza e ironia

In 24 quadri la compagnia francese fondata da Philippe Lafeuille rivisita tutti i tipi di danza, prendendosi gioco senza alcun tabù dei codici della coreografia

Pubblicato il - 18 dicembre 2024 - 21:04

TRENTO. Per le festività natalizie la programmazione di danza 2024/25 del Centro servizi culturali S. Chiara porta al Teatro Sociale uno spettacolo all’insegna della grande danza e del divertimento. Da giovedì 19 a sabato 21 dicembre saranno in scena a Trento i Chicos Mambo con Tutu, spettacolo con cui la celebre compagnia francese fondata da Philippe Lafeuille rivisita tutti i tipi di danza, prendendosi gioco senza alcun tabù dei codici della coreografia.

 

Travestiti da ballerine, I Chicos Mambo danzano in Tutu i grandi brani del repertorio, trasformandosi con camaleontica bravura dal classico cigno alle donne in passerella e sottoveste di Pina Bausch. Spettacolo nato nel 2014 per i festeggiamenti del ventennale della compagnia, Tutu si divide in 24 quadri nei quali i Chicos Mambo rivisitano tutti i tipi di danza e si prendono gioco dei codici della coreografia. Nel corso della serata si spazierà dalla danza classica in tutù alla danza contemporanea di Pina Bausch, La Sagra della Primavera, la ginnastica artistica di Nadia Comaneci e delle sue imitatrici, il tango e persino la danza maori “haka”.

 

Più di quaranta i personaggi incarnati con trasporto dai sei interpreti immersi in un universo fantastico e teatrale. Ogni scena è una sorpresa di colori, gli interpreti trasporteranno il pubblico gioiosamente nel loro universo fantastico e teatrale. Le invenzioni comiche sono sottolineate dai costumi, deliranti variazioni del classico tutù, giubbotti, cappelli, code d’anatra e pantaloni che permettono ad un volatile di danzare.

 

Un’ode alla danza, un magma effervescente di colori e visioni sfrenate che conquista anche chi non ha mai avuto niente a che fare con Tersicore. Un puro momento di gioia che riesce a sedurre tanto il pubblico amatoriale che quello più esperto ed esigente.

 

La compagnia Chicos Mambo incarna il sogno del coreografo che l’ha fondata, Philippe Lafeuille, ovvero “fare della danza una commedia”. L’artista scopre la danza grazie ad uno spettacolo di Maurice Béjart e nella sua carriera di interprete ha danzato sia con Madonna che con Rudolf Nureyev.

 

Nel 1994 a Barcellona, fonda i Chicos Mambo insieme a due danzatori la cui esperienza e senso dell’umorismo sono l’essenza dello spirito dissacrante, ma sempre con sublime ironia, che anima i loro spettacoli. Già con le prime creazioni i Chicos Mambo trionfano sia in Spagna che in Francia, ma il vero successo internazionale giunge con lo spettacolo del 1998, Mèli-Mélo, mentre Philippe Lafeuille si afferma come artista eclettico e multidisciplinare. Le sue creazioni sono sempre originali, un sapiente mix di generi, dalla danza al teatro, dalle clownerie alle arti plastiche e alle acrobazie, spettacoli di grande ironia e divertimento per il pubblico sostenuti da indiscusse abilità tecniche dei performer, indistintamente danzatori, acrobati, attori e cantanti.

 

I biglietti acquistabili online sulla piattaforma del Centro servizi culturali Santa Chiara (Qui info) oppure alle biglietterie del Centro S. Chiara.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato