A Maso Poli si festeggia lo Spumante Trentodoc Riserva
Venerdì 2 dicembre dalle 19 serata fra calici di vino, degustazione e dj set. Si tratta dell'iniziativa "Maso Poli...Feel Gold2" e il dress code è rigorosamente nero e oro. Ingresso, che comprende anche le degustazioni, a 10 euro

LAVIS. "Dare un'anima al vino, renderlo unico, irripetibile e intimamente legato al suo territorio, sono queste le motivazioni e la filosofia di Maso Poli", le parole di Romina Togn, responsabile della comunicazione della Cantina vitivinicola.
"Tutta l'attività dell'azienda agricola - prosegue - è dedicata alla coltivazione della vite, che è concentrata solo su alcune specie di vitigni autoctoni e tipici, attuata in base a parametri rigorosi che implicano selezione e ricerca costante per ottenere la massima qualità possibile".
E per festeggiare lo Spumante Trentodoc Riserva, Maso Poli, in collaborazione con OverMe e VinoèComunicazione, organizza per venerdì 2 dicembre la seconda edizione dell'evento "Maso Poli...Feel Gold2" (Qui info). Si inizia dalle 19 alle 21 con apertivo time con finger, quindi spazio a dj set e street food. Attenzione al dress code: tutto rigorosamente nero e oro.
L'ingresso all'evento è di 10 euro e comprende inoltre un calice di Spumante Trentodoc Maso Poli Riserva e un calice di vino a scelta tra i vini della Cantina Maso Poli. Per informazioni e prenotazioni si possono contattare i numeri: 348 6561280 (Pesca), 348 2946408 (Davide) e 0461 658514 (Maso Poli)
"In cantina - conclude Togn - durante tutte le fasi di vinificazione, Maso Poli è artefice di una felice coesistenza di tecniche tradizionali con metodi moderni. La vinificazione separata delle uve dei singoli vigneti e l'applicazione di tecniche differenziate nella vinificazione in cantina, consentono di mantenere le diverse caratteristiche del territorio e di trasferire al vino peculiarità e sfumature che, in perfetto equilibrio tra loro, creano la complessità e l'unicità di un vino. La macerazione delle uve a freddo permette di estrarre sostanze aromatiche primarie, la fermentazione in acciaio a temperatura controllata conferisce finezza ai profumi. Venerdì 2 proponiamo questa festa per festeggiare i nostri prodotti e il nostro lavoro".