Contenuto sponsorizzato

“L’eredità di Falcone e Borsellino” arriva in Trentino

L'obiettivo è "Trasmettere ai giovani i valori che rappresentavano i due magistrati". La mostra sarà ospitata dal 21 al 23 novembre all’Istituto di Istruzione don Milani di Rovereto

Pubblicato il - 19 novembre 2016 - 11:28

Far conoscere ai più giovani, ma non solo, i valori importanti rappresentati da due personaggi simbolo del nostro Paese per la lotta contro la mafia attraverso foto e video. Fa tappa a Rovereto, all’Istituto di Istruzione don Milani, la mostra fotografica itinerante dal titolo “L’eredità di Falcone e Borsellino”realizzata dall’Ansa in collaborazione con il Miur e dedicata alla memoria dei due magistrati uccisi dalla mafia.

 

L'iniziativa vuol essere un tentativo di trasferire ai ragazzi i valori che incarnavano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’iniziativa, che ha già toccato diversi capoluoghi di regione, è nata nel 2012 per la celebrazione dei vent’anni dai tragici attentati che hanno determinato la morte dei due magistrati.

 

Con 150 foto viene raccontata la storia dei due magistrati dall'adolescenza all'ingresso in magistratura, fino alla nascita del pool antimafia e le stragi del 1992. La mostra è accompagnata da un filmato e da un libro. Una sorta di racconto giornalistico dei fatti che riguardarono Falcone e Borsellino che permette agli studenti di approcciarsi ad aventi che hanno conosciuto come storia recente.

 

L'inaugurazione della mostra avverrà lunedì alle ore 14.30 e sarà visibile fino al 23 novembre. Gli orari di apertura della mostra alle scuole e al pubblico sono i seguenti: lunedì 21 novembre 2016 dalle 14.30 alle 20.00, martedì 22 novembre dalle 08.00 alle 20.00 e mercoledì 23 novembre dalle 08.00 alle 12.00.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato