Contenuto sponsorizzato

Un 'autobus' senza ruote né motore, riparte oggi il Piedibus di Cognola

Le insegnanti "Importante non solo l'impegno dei bambini  ma anche un corretto comportamento sulla strada e il rispetto delle regole da parte degli adulti”

Pubblicato il - 01 novembre 2016 - 19:02

TRENTO. Un 'autobus' senza ruote nè motore, formato da tanti bambini, che vanno a scuola a piedi. Anche in quest'anno scolastico è ripartito il progetto Piedibus, l'iniziativa coordinata dalle Politiche giovanili del Comune di Trento, che si rivolge alle scuole elementari cittadine per incrementare l'autonomia delle bambine e dei bambini nel tragitto da casa a scuola.

 

Questa mattina a ripartire è il Piedibus di Cognola nell'ambito di un percorso ormai collaudato di educazione alla mobilità sicura e sostenibile.

 

“Prosegue nelle scuole primarie dell’Istituto Trento 2 – hanno spiegato le insegnanti - il progetto di educazione alla mobilità sostenibile e al rispetto dell’ambiente 'A piedi sicuri', che prevede interventi degli agenti della polizia locale e dei volontari del servizio civile delle Politiche giovanili”.

 

Il progetto, attivo alla primaria di Cognola, è nato grazie alla disponibilità di alcuni genitori, prevede l’accompagnamento dei bambini, da “stazioni” prestabilite e secondo percorsi

individuati dai vigili, fino a scuola. Alle due linee attive di Cognola (dal Centro civico e da via alla Veduta) sono iscritti una quarantina di bambini.

 

“Cogliamo l’occasione – hanno spiegato le insegnanti - per ringraziare i genitori piediautisti che quest’anno hanno dato la loro disponibilità e per ricordare che per il buon andamento del progetto è fondamentale la collaborazione di tutti: non solo l'impegno dei bambini nella sua realizzazione ma anche un corretto comportamento sulla strada e il rispetto delle regole da parte degli adulti”.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato