Trento Fiere, accordo vicino. Stanchina "I padiglioni di via Briamasco disponibili sicuramente fino a primavera 2017"
Incontro questa mattina tra l'assessore e il sindaco di Trento Alessandro Andreatta per fare il punto sulla situazione

Fino a primavera 2017 i padiglioni di Trento Fiere continueranno ad ospitare gli eventi espositivi. “A breve ci sarà l'accordo con la Provincia e comunicheremo la futura area provvisoria che potrà ospitare la struttura quando gli spazi di via Briamasco non saranno più disponibili”. A dirlo è stato l'assessore comunale Roberto Stanchina a seguito di un incontro avvenuto questa mattina con il sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, per fare il punto sulla questione.
“Nel giro di brevissimo tempo – ha affermato l'assessore - daremo delle risposte. Stiamo chiudendo un cerchio che parte da una situazione aziendale di Trento fiere e arriva ad una nuova situazione patrimoniale del comparto fieristico”.
Un comparto che accanto all'importante funzionalità dimostrata in questi anni, ha rappresentato un punto di forza trovandosi in centro città.
"Questo comparto – ha chiarito Stanchina – proprio perché espositivo ha senso in mezzo alla città. La sua dimensione è tale che permette di vedere le fiere e allo stesso tempo anche di visitare la città di Trento. Quello della centralità è uno dei parametri fondamentali che abbiamo in mente debba rimanere".
La futura area provvisoria, prima del trasferimento definitivo all'ex Italcementi (se arriva la conferma da parte del Consiglio comunale), sarà di circa 6 mila metri quadri, 5 mila di spazi espositivi. Uno spazio che dovrà anche avere a disposizione un centinaio di parcheggi.
“La struttura – ha affermato ancora Stanchina – che sarà di proprietà della Patrimonio del Trentino, verrà costruita nell'arco di un anno. Quattro cinque mesi serviranno per la gara. Non bisogna comunque dimenticare che rimarrà nell'area provvisoria per almeno 3 – 5 anni, fino a quando si concluderà l'iter per l'ex Italcementi a partire dalle questioni urbanistiche alla ricerca di investitori”.
Al momento, quindi, da parte del Comune arriva la rassicurazione agli espositori per la fruibilità degli spazi fino a primavera 2017. A breve, comunque, si dovrebbe arrivare anche ad un accordo per spostare questa data fino a fine del prossimo anno. “Il 2018 – ha concluso Stanchina – è il termine ultimo assoluto. Se ci sarà un semestre non coperto per gli aventi allora si penserà come muoversi in città”.