Trentino Trasporti aumenta l'organico
Accordo raggiunto fra i sindacati e l'azienda. Nell'intesa anche il conseguente aumento di 3 turni e lotta ai "portoghesi"

TRENTO. Accordo raggiunto fra i sindacati e Trentino Trasporti Esercizi per l'aumento dell'organico nel servizio urbano di Trento di 4/5 unità e conseguente aumento di 3 turni a parità di servizio erogato. Al termine della riunione odierna è stata raggiunta un'ipotesi di intesa che verrà illustrata in assemblea dei lavoratori martedì 13 settembre e, successivamente sottoposta a referendum venerdì 16 e lunedì 19 settembre.
"Un accordo molto positivo, dopo mesi di trattativa - conferma Stefano Montani segretario generale della Filt Cigl del Trentino - si tratta di un'intesa che prevede un duplice vantaggio: un incremento dell'occupazione di 4/5 unità, quindi nuovi posti di lavoro e il conseguente miglioramento dei turni di lavoro. E' un ottimo punto di arrivo, ma allo stesso tempo di partenza; fermo restando che ora la procedura prevede il passaggio all'assemblea dei lavoratori e quindi il referendum".
Il Comune di Trento ha inoltre autorizzato uno stanziamento di risorse per arginare il fenomeno dei "portoghesi" a bordo dei mezzi pubblici, l'accordo prevede infatti la richiesta di disponibilità su base volontaria al personale viaggiante di essere adibiti a verifica dei titoli di viaggio per un periodo dai 6 ai 12 mesi. I lavoratori saranno sostituiti per il corrispondente periodo da personale assunto a tempo determinato.
"Anche questo è un segnale importante. Da un lato si aumenta la pianta organica del personale, mentre dall'altro si fornisce un impulso per migliorare la sicurezza".