Torna "Panchina pulita" contro le paure e i pregiudizi
L'appuntamento è domenica alle ore 9 in piazza Dante

Ci sono ancora troppi pregiudizi su chi vive in strada ai margini della nostra comunità. Persone meno fortunate di altre che dall'oggi al domani si sono trovate, per vari motivi, senza più un tetto sopra la testa e nemmeno un lavoro.
Ecco allora che per andare oltre a ogni pregiudizio o etichetta che spesso viene attribuita troppo facilmente, torna domenica prossima “Panchina pulita”, un'iniziativa organizzata dall'Associazione Nuovamente e dal Comune di Trento con il Servizio Attività sociali, l'Ufficio parchi e giardini , il Servizio ambiente e l'associazione Volontarinstrada.
“Panchina Pulita” è arrivata alla sesta edizione ed è un'occasione importante per far incontrare le persone, quelle con la casa e quelle senza .
L'associazione Nuovamente è nata nel 2012 dalla volontà di un gruppo di persone, operatori, utenti esperti e cittadini, di promuovere e favorire l'integrazione sociale e lavorativa di persone, italiane e straniere, senza dimora e che vivono condizioni di emarginazione e povertà e di contrastare i pregiudizi riguardanti questa condizione. Più della metà dei soci fondatori sono, o sono stati, utenti dei Servizi Sociali.
Volontaristarda, invece, è un'associazione nata nel 1999 per il lavoro di Charlie Barnao, sociologo dell’Università di Trento. Nel 2011, l'associazione si è riorganizzata con il nome di Volontarinstrada onlus, continuando ad occuparsi delle stesse attività.
“Panchina pulita” conclude la “Settimana dell'accoglienza” che ha visto numerose iniziative sparse sul tutto il territorio negli ultimi sette giorni sul tema dell'accoglienza e dell'integrazione.
“L'obiettivo di questa iniziativa – ha spiegato l'assessore comunale alle Politiche sociali, Maria Chiara Franzoia – è quella di coinvolgere persone senza fissa dimora ma non solo. C'è la necessità di fare una pulizia dei pregiudizi, di combatterli”.
Un messaggio chiaro e forte di responsabilità che verrà lanciato domenica 9 ottobre. Basta infatti munirsi di guanti e tanto entusiasmo per partecipare all'appuntamento che prenderà avvio alle ore 9 con il ritrovo in piazza Dante per la consegna delle magliette e la spiegazione delle istruzioni per la raccolta differenziata. Ci sarà la divisione in tre squadre, la distribuzione dei sacchetti e via, tutti al lavoro per la pulizia di parchi e piazze della nostra città da cartacce, bottiglie, rifiuti ma anche e soprattutto da paure e pregiudizi. Le aree oggetto della pulizia saranno: da piazza Fiera al ponte dei Cavalleggeri, da piazza Venezia a viale Trieste e l'area del centro storico
Alle 12.30 ci sarà un rinfresco organizzato al Punto d'Incontro in via Travai mentre piazza Dante tornerà ad animarsi a partire dalle ore 14.30 con diverse iniziative anche musicali con Rock'n Pinè.