Contenuto sponsorizzato

Torna la "Settimana della Gentilezza"

A Canova una serie di eventi, iniziative e occasioni di stare insieme, per riscoprire la bellezza di un piccolo gesto di cortesia

Pubblicato il - 16 settembre 2016 - 11:08

TRENTO. Torna da lunedì 19 settembre la “Settimana della gentilezza”, una vera e propria festa nata sul territorio di Canova, grazie alla collaborazione tra l'Associazione Carpe Diem insieme all'Associazione Charisma e la Cooperativa Arianna, e le altre realtà dell'associazionismo locale.

 

Il tema scelto vuole porre l'accento sull'effetto positivo della gentilezza intesa a tutto tondo: gentilezza verso l'altro e verso l'ambiente, e quindi il rispetto e la cura verso la comunità e il posto in cui si vive. In un quartiere come Canova, dove ogni giorno si incontrano persone appartenenti a culture diverse appare coerente parlare di una gentilezza universale, che parta da un approccio intelligente alle regole, che presupponga la conoscenza e la condivisione dei principi che le governano.

 

L'avvio ufficiale della “Settimana della Gentilezza 2016”, come già detto, è lunedì 19 settembre, alle 19.00 con una cena di quartiere, giunta ormai alla sua quarta edizione. I cittadini verranno invitati a cenare in piazza, portando da casa qualcosa anche per gli altri. Durante tutta le settimana le iniziative messe in campo saranno davvero tante con incontri e attività rivolti alla comunità e suddivisi per fasce d'età: gruppi di cammino, laboratori per bambini, animazione territoriale e serate di approfondimento.

 

Tra i tanti eventi, di particolare rilievo la conferenza di martedì 20 settembre, condotta da Vincenzo Passerini, durante la quale si cercherà di rispondere alla provocazione “Quale convivenza all'interno della Comunità?”.

 

Nel corso della settimana ci saranno momenti di animazione itinerante con “Acchiappasogni al parco” o di creatività. Si potrà discutere su come “la periferia è riuscita a rispondere alla crisi” e tanto altro.

 

Giovedì 22 settembre il Centro aperto la Casetta ospiterà una serata cineforum, durante la quale verrà proposto il film "Non sposate le mie figlie". Numerosi anche gli appuntamenti nel weekend del 23, 24 e 25 settembre: tornei sportivi, l'arrivo della Biciclettata contro il razzismo (BAR), l'esibizione della corale "Bella Ciao". Uniti al punto ristoro aperto dal venerdì alla domenica, grazie all'impegno dei volontari dell'Associazione Charisma, dell'Associazione Carpe Diem e dei cittadini di Canova, e ai concerti live dei gruppi: Little John, Origami, Rock 'n Pinè e The Mesh.ap.

 

(Qui il programma della settimana)

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato