Contenuto sponsorizzato

Spegni la sigaretta e leggiti una poesia. Ecco la bella iniziativa degli alunni delle scuole "Bresadola" di Trento

La campagna consiste nella donazione di pacchetti vuoti decorati con poesie che diventano sia lo strumento della lotta contro il fumo, sia il mezzo attraverso il quale promuovere la bellezza dei versi poetici

Pubblicato il - 06 ottobre 2016 - 12:54

Unire due mondi che sembrano uno all'opposto dell'altro, quello della lotta contro il fumo e quello della poesia. A riuscirci sono stati gli alunni della II C della scuola secondaria di primo grado “Giacomo Bresadola” di Trento che si sono inventati una campagna antifumo cimentandosi nella composizione di versi poetici.

 

Sui pacchetti di sigarette campeggiano di solito, come previsto dalla legge, scritte minacciose ed immagini altrettanto negative. Accanto a questi messaggi gli studenti hanno però pensato che la battaglia contro il fumo possa essere più efficace se affiancata da un messaggio positivo e alternativo rispetto a quelli che vediamo già oggi.

 

La campagna promozionale consiste nella donazione di pacchetti vuoti decorati con poesie che diventano sia lo strumento della lotta contro il fumo, sia il mezzo attraverso il quale promuovere la bellezza dei versi poetici. Si tratta di un kit antifumo che incita ad apprezzare il bello rinunciando sigaretta. Sul pacchetto di sigarette è stato conservato il messaggio negativo mentre sull'altro lato sono state apposte etichette  con "scritte positive", inserendo dentro poesie create dagli studenti e da altri più celebri poeti. Le poesie inserite nei pacchetti sono state arrotolate a mo' di sigaretta e tenute chiuse con un nastrino. Il  lavoro è stato inoltre corredato da un approfondimento sull'efficacia dei messaggi promozionali (slogan) e sul valore di comunicazioni minacciose e negative rispetto a messaggi positivi, costruttivi, esemplari. 

 

Il progetto, elaborato dagli studenti guidati dall'insegnante Vittorio Caratozzolo, è stato presentato al concorso "Non sprecare", che premia le scuole partecipanti anche in base alle condivisioni on-line della comunicazione dei loro progetti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato