Sarche, Operazione Placca 3 riuscita
L'attività di brillamento, iniziata verso le 11.30, ha visto la rimozione di circa 70 metri cubi di roccia pericolante sopra l'abitato. Alle 12.30 le persone prudenzialmente evacuate sono rientrate in casa

SARCHE. Tutto secondo i piani. Alle 12.30, si è conclusa l'Operazione Placca 3 per la demolizione di circa 70 metri cubi di roccia pericolante e incombente sull'abitato di Sarche.
L'attività, iniziata intorno alle 11.30, si è svolta regolarmente come programmato dal Servizio Prevenzione Rischi della Provincia di Trento e al termine del brillamento le persone residenti prudenzialmente evacuate sono potute rientrare nelle loro case. Anche il traffico veicolare è stato ripristinato.
Tante le forze in campo per il regolare svolgimento dell'Operazione Placca 3 che è stata coordinata dal Servizio Prevenzione rischi della Provincia di concerto con il Comune di Madruzzo e si è avvalsa della collaborazione dei Vigili del Fuoco volontari di Calavino e Lasino, della Croce Rossa Italiana, di Trentino Emergenza, dell'Associazione Psicologi per i Popoli, dei Nu.Vol.A., delle Forze dell'ordine, del Corpo Forestale provinciale e dei Servizi Centrale Unica per l'Emergenza e Gestione Strade. Presente anche l'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.