Contenuto sponsorizzato

Sabato di incidenti in montagna, un uomo scivola 70 metri nel dirupo. Un tedesco cerca di salvare il cane e cade dalle parete

Incidente anche a Dro, dove un alpinista viene colpito da un sasso caduto dall'alto

Pubblicato il - 29 ottobre 2016 - 19:41

TRENTO. Diversi incidenti oggi sulle montagne trentine, che hanno visto il tempestivo intervento del Soccorso Alpino e dell'elisoccorso nel tentativo di salvare la vita alle persone coinvolte.

 

Questa mattina, intorno alle 10, nella zona di Malga Cogorna a Fiavè nel Lomaso, un escursionista è scivolato per circa 70 metri in un dirupo nel bosco.

 

L’uomo stava percorrendo un sentiero tracciato dai camosci, in una zona molto impervia e scoscesa quando, all'improvviso, è scivolato, ruzzolando in un dirupo sottostante per circa settanta metri, sbattendo più volte contro i tronchi degli alberi e procurandosi diversi traumi. Il figlio, nonostante la zona non fosse coperta bene dai segnali telefonici, è riuscito a chiamare i soccorsi.

 

L'operazione di recupero con il verricello del ferito è stata molto laboriosa e impegnativa a causa della zona molto impervia. Dopo essere stato stabilizzato, il ferito è stato trasportato dal mezzo all'ospedale di Trento.

 

Intorno alle 11 un alpinista che si stava apprestando a iniziare il primo tiro di corda della via Kiene (Castelletto Inferiore nelle Dolomiti di Brenta) è stato colpito alla testa da un sasso caduto dall'alto, riportando un trauma cranico. Il compagno di cordata ha chiamato quindi i soccorsi. Giunto sul posto, l’equipaggio dell’elicottero ha recuperato il ferito, trasportandolo all'ospedale di Trento. 

 

Questo pomeriggio, poco dopo le 16, un nuovo incidente a Dro, sulle coste dell’Anglone sul sentiero delle Covre, dove è rimasto ferito in modo grave un escursionista di lingua tedesca caduto in un dirupo per circa 40 metri.

 

L’uomo di 45 anni stava scendendo lungo il sentiero con la moglie e il proprio cane, che all'improvviso è scappato raggiungendo delle rocce molto esposte e dalle quali non riusciva più a muoversi. Il turista ha quindi cercato di raggiungere l’animale e nel tentativo di salvarlo è precipitato nel dirupo. Una guida alpina che stava scalando poco distante ha sentito gridare e resosi conto di quanto accaduto ha chiamato i soccorsi.

 

L’uomo, recuperato con l'elicottero, è stato trasportato all'ospedale di Trento, mentre la squadra di terra del Soccorso alpino, dopo avere aiutato nelle operazioni di soccorso del ferito, ha recuperato il cane incolume, tornando a valle.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato