Contenuto sponsorizzato

Rischio meningite: controlli per i ragazzi di ritorno da Cracovia

Allestito all'ex Zuffo un posto di blocco sanitario dopo che una ragazza italiana è morta durante il viaggio di ritorno da Cracovia.

Di db - 03 agosto 2016 - 13:28

TRENTO. Brutto rientro quello dei 600 ragazzi trentini che hanno partecipato nei giorni scorsi alla Giornata Mondiale della gioventù. Dopo la morte di Susanna, la ragazza romana che all'altezza di Vienna, sulla strada del ritorno, è deceduta a causa della meningite, le autorità sanitarie hanno avviato subito i protocolli di contenimento dell'infezione.

 

Verso le tre del mattino i pullman provenienti da Cracovia sono stati accolti all'ex Zuffo e subito circondati da un cordone sanitario, per verificare la situazione a bordo dei mezzi e per valutare il tipo di intervento da mettere in atto. Seguendo con attenzione le indicazioni provenienti dal Ministero della Salute, i sanitari trentini, con l'ausilio di Trentino Emergenza e Croce Rossa, hanno deciso di non procedere con la profilassi per tutti, e nemmeno con il ricovero in strutture sanitarie. Solo le persone strettamente a contatto con la vittima dovranno procedere con l'assunzione profilattiìca di antibiotico, per gli altri non sarà necessario.

 

La morte di Susanna ha comunque generato, tra i giovani, un comprensibile allarme. Gli Psicologi per i popoli, presenti anch'essi nella notte, hanno potuto tranquillizzarli dal punto di vista sanitario ma soprattutto sostenerli per quanto riguarda lo sgomento e lo shock per aver perso, a soli 18 anni, una componente della delegazione italiana. Una ragazza che alcuni conoscevano, un ragazzo di Arco sembra aver avuto contatti diretti. 

 

La meningite, hanno ricordato i sanitari, è provocata da un batterio - il meningococco - che abitualmente abita il cavo orale di ogni individuo. La sua aggressività è sporadica e si manifesta di rado con la malattia. I sintomi sono febbre alta, dolore alla testa e rigidità al collo. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato