Contenuto sponsorizzato

Rifiuti contaminati da amianto, denunciato imprenditore alla Procura di Rovereto

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del Noe di Trento, quelli di Brescia e dalla polizia tedesca che ha fermato oltre 20 tonnellate di rifiuti contaminati. L'amianto proveniva da una bonifica eseguita nel bresciano

Pubblicato il - 10 settembre 2016 - 13:19

ROVERETO. Il titolare di un'impresa di stoccaggio è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Rovereto dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Trento per aver destinato oltre 20 tonnellate di rifiuti contaminati da amianto ad una discarica fuori Italia. La partita di immondezza (che conteneva l'amianto proveniente da una bonifica avvenuta nel bresciano) è stata bloccata e ispezionata dalla polizia tedesca all'arrivo in Germania. "Si tratta -  spiegano in una nota i carabinieri - di rifiuti che provenivano da una bonifica di amianto nel bresciano e che dovevano essere, come prevede la legge, ben imballati e classificati, ma nulla di tutto questo era avvenuto".

 

La polizia tedesca che collabora con i carabinieri (a maggio una delegazione della polizia tedesca ha incontrato i carabinieri del Noe) ha voluto vederci chiaro ed ha ispezionato i rifiuti. Sarebbe accaduta la stessa cosa se la discarica fosse stata in territorio italiano perché le leggi in materia di smaltimento di rifiuti hanno una base comune europea. Il regolamento, infatti, che controlla i movimenti dei rifiuti intracomunitari ed extracomunitari prevede una cooperazione bilaterale (o multilaterale) allo scopo di facilitare la prevenzione e l'individuazione delle spedizioni illegali. All’esito dei primi accertamenti dei carabinieri, i rifiuti sono sequestrati e tenuti a disposizione dei tecnici provinciali per i provvedimenti di corretto smaltimento.

 

L'imprenditore è stato denunciato a piede libero presso la Procura della Repubblica di Rovereto. Le indagini sono state condotte anche dai carabinieri di Brescia.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato