Contenuto sponsorizzato

Precipita con il parapendio, appeso a uno spuntone di roccia. E' salvo

In Val di Fassa in azione l'elicottero dell'Aiut alpin dolomites. Salvataggio spettacolare di un 19enne

Pubblicato il - 25 settembre 2016 - 20:07

VAL DI FASSA. Appeso a uno sperone di roccia, sotto di lui 400 metri di vuoto. A tenerlo aggrappato alla parete del versante trentino del Gruppo del Sassolungo soltanto cinque cordicelle, quelle della vela del suo parapendio.

 

Il giovane diciannovenne  sloveno avrebbe voluto volteggiare nel cielo azzurro delle nostre valli ma qualcosa è andato storto. Dopo essersi lanciato da Cima Grohmann il parapendio, per cause ancora da chiarire, è precipitato. Aperto immediatamente il paracadute d'emergenza, è comunque impattato sulla parete di roccia.

 

Notato da alcuni ospiti del rifugio a valle, è stato lanciato l'allarme che il Soccorso alpino ha subito raccolto. Sul posto è stato inviato l'elicottero dell'Aiut alpin dolomites della Val di Fassa che con un intervento spettacolare lo ha tratto in salvo. Con difficoltà però: l'elicottero infatti non si è potuto avvicinare per il rischio di gonfiare la vela del parapendio e quindi di far precipitare il giovane. I soccorritori hanno quindi raggiunto la vittima scalando, compiendo un delicato traverso

 

Arrivati a metterlo in sicurezza, gli uomini del Soccorso alpino hanno constatato che il giovane non presentava particolari ferite. Lo hanno attaccato ad una lunga fune direttamente alla pancia dell'elicottero, era impossibile l'utilizzo del verricello sempre per il pericolo di gonfiare la vela e mettere in pericolo il ragazzo. E' stato così portato a valle dai genitori che hanno seguito in diretta le operazioni di soccorso. 

 

Il giovane deve ringraziare i sui nervi saldi che gli hanno impedito di agitarsi facendolo rimanere immobile per non perdere l'appiglio, e deve ringraziare anche la fortuna che in questo caso è stata decisamente importante per come si è conclusa la vicenda, che per l'altezza dello strapiombo poteva essere tutt'altro che a lieto fine.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato