Contenuto sponsorizzato

A Povo le associazioni si uniscono per aiutare i terremotati del Centro Italia

Sabato 12 novembre, presso il centro civico alle 19, ci sarà l'evento “Un'amatriciana per la ricostruzione” che vedrà una partecipazione incredibile di tantissime associazioni della collina

Pubblicato il - 03 novembre 2016 - 10:22

TRENTO. Tutte le associazioni unite per aiutare le popolazioni delle zone terremotate in Centro Italia. La circoscrizione di Povo assieme al Comune di Trento per sabato 12 novembre, presso il centro civico alle ore 19, lancia “Un'amatriciana per la ricostruzione”.

 

L'iniziativa vedrà l'unione delle forze di tutte le associazioni di Povo che scenderanno in campo assieme alla cittadinanza con un unico obiettivo, quello della solidarietà. Solidarietà che è sempre più importante e decisiva dopo l'ennesima terribile scossa che ha devastato Castelluccio e messo in ginocchio Norcia, la bassa Umbria e parte delle Marche (LEGGI LA TESTIMONIANZA DEL SISMA DI DOMENICA VISSUTO VICINO ALL'EPICENTRO)

 

A prendere parte all'iniziativa saranno: Acli, Ana Gruppo alpini di Povo, Arci Paho, Avis, Cassa Rurale di Trento, Centro Servizi “M. Grazioli”, Circoli pensionati e anziani, Comitato chiesa Oltrecastello, Comitato gemellaggio Povo-Znojmo, Commissione circoscrizionale politiche sociali, Famiglia Cooperativa di Povo, Gtg e Povo accogliente, Gasp gruppo acquisti solidali, Gruppo Karamoja, Gsa, Kaleidoscopio, Oratorio, Club Interassociativo Tuttapovo e i Vigili del Fuoco volontari di Povo.

 

A contorno della serata ci sarà “A caccia di immagini”, mostra di fotografia naturalistica con racconti di Mattia Dori, Maurizio Tomasi e Matteo Visintainer.

 

“L'obiettivo – hanno spiegato gli organizzatori – è quello di raccogliere fondi di solidarietà per la ricostruzione nelle zone terremotate del Centro Italia. Nella serata del 12 novembre si riceveranno una pasta all'amatriciana un bicchiere di vino o acqua e un dolce, nella sala grande del Centro civico di Povo”.

 

Si potrà partecipare ritirando l'invito con il versamento di un'offerta pro terremotati (suggeriti 10 euro a persona). L'invito è distribuito dalle associazioni partecipanti ed è disponibile presso la Tabaccheria Giornali Pegoretti e nei bar di Povo e Oltrecastello.     

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato