Contenuto sponsorizzato

Piazza Mostra, via al concorso di progettazione

Coivolti i professionisti in possesso del diploma di laurea in architettura. Al vincitore sarà dato un premio di 6 mila euro oltre all'incarico di redigere il progetto esecutivo

Pubblicato il - 27 settembre 2016 - 15:56

TRENTO. Verrà lanciato a metà di ottobre il concorso di progettazione per decidere il futuro di piazza Mostra. Il concorso sarà rivolto a professionisti in possesso del diploma di laurea in architettura e al vincitore sarà dato un premio di 6 mila euro oltre all'incarico di redigere il progetto esecutivo. L'obiettivo, ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Italo Gilmozzi, che ha presentato l'intervento con l'ingegnere Giuliano Franzoi, è anche quello di dare inizio ai lavori già nella prossima estate.

 

“Il lancio di questo concorso di progettazione – ha spiegato l'assessore Gilmozzi - è stato condiviso anche con l'assessore Stanchina che è in contatto con le attività economiche della zona. Sarà un'occasione importante per valorizzare anche le professionalità presenti sul nostro territorio”. In merito alla progettazione vengono dati alcuni indirizzi: l'allargamento della Ztl all'intera piazza, il mantenimento di una quota di parcheggi per residenti, la valorizzazione dell'accesso al Castello e la possibilità di utilizzare la piazza per eventi e manifestazioni.

 

L'obiettivo è la valorizzazione di un importante spazio aperto della città che ha perso, nel corso del tempo, la sua centralità del punto di vista sociale, economico, culturale e turistico fino a diventare, allo stato attuale, un anonimo parcheggio a supporto di funzioni commerciali o residenziali in zone limitrofe del centro storico.

 

 

 

 

La riqualificazione dello spazio terrà in considerazione i seguenti vincoli e programmi già avviati dall'Amministrazione. In particolare: l'ampliamento della Zona a Traffico Limitato (Ztl) a tutta la superficie della piazza (attualmente utilizzata per metà della superficie per le soste a pagamento con “stalli blu”). L'accesso alla piazza per gli autorizzati dovrà essere regolamentato da varchi elettronici che l'Amministrazione è in procinto di posizionare in corrispondenza dell'ingresso a nord. Dovrà essere mantenuto all'interno della piazza un numero minimo di posti auto per i residenti, circa 25. Sono previsti anche la valorizzazione dell'accesso al Castello del Buonconsiglio, lungo il lato est, e l'utilizzo della piazza per manifestazioni e attività temporanee di interesse pubblico (spettacoli, conferenze, manifestazioni ludiche e sportive, mercati ed attività di promozione dell'economia e della cultura del territorio).

 

L'intervento complessivo di riqualificazione è stato suddiviso in due lotti. Un primo lotto, per un importo già inserito in bilancio 2017 di 560.000 euro, è destinato alla riqualificazione di piazza della Mostra e di via della Mostra; un secondo lotto, per un importo di 940 mila euro, è destinato alla valorizzazione dell'accesso al Castello del Buonconsiglio. Il concorso di progettazione si svolgerà con procedura aperta in due fasi. Al progetto vincitore, come già detto, sarà assegnato un premio di a 6.000 euro; ai successivi 2 migliori progetti ritenuti meritevoli dalla Commissione sarà assegnato, per ciascuno, un rimborso spese di 1.200 euro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato