Pat, ok alla copertura delle spese per i defibrillatori negli impianti sportivi
Tra le decisioni anche il rinnovo della convenzione con le associazioni di volontariato che si occupano di soccorso. Stanziati 8,5 milioni di euro l'anno per il prossimo triennio

Puntare ad un servizio sempre più efficiente e di qualità, nell’ambito di un rapporto stabile e continuo con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Questo l’obiettivo dello schema di convenzione, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Luca Zeni, fra l’APSS e le associazioni di volontariato, per lo svolgimento di prestazioni a favore del servizio sanitario provinciale, in particolare per le attività di soccorso e di trasporto infermi con ambulanze o altri mezzi.
"Le 41 associazioni di volontariato che, su tutto il territorio provinciale, si occupano di soccorso e trasporto infermi – ha affermato l'assessore Luca Zeni - costituiscono una realtà preziosa per l'intera comunità trentina. L'impegno costante, organizzato e strutturato dei 2.534 volontari, che sono la spina dorsale delle associazioni, merita senza alcun dubbio di essere sostenuto e valorizzato. Con l'approvazione odierna dello schema di convezione triennale vogliamo rafforzare la stabilità e la qualità del rapporto delle associazioni e la sanità trentina."
La rinnovata convenzione avrà una durata maggiore di quella precedente, da ottobre 2016 a dicembre 2021. E' frutto di un ampio confronto con le associazioni di volontariato. Le principali aree di analisi e di confronto sono state la formazione degli operatori addetti al soccorso e l’adeguamento tariffario delle prestazioni.
E' stata inoltre approvata, su proposta dell'assessore Tiziano Mellarini, la delibera che stabilisce i criteri e le modalità per la richiesta dei contributi per l'acquisto dei “DAE”, i defibrillatori semiautomatici ed automatici esterni, obbligatori per i proprietari ed i gestori di impianti sportivi, le società sportive dilettantistiche e le associazioni sportive obbligate, per la tipologia delle strutture sportive, a possedere un defibrillatore.
La copertura finanziaria, pari a 500.000 euro, è totalmente a carico della Provincia. Il contributo è concesso per gli acquisti effettuati dal 1° gennaio 2016 al 30 novembre e sarà pari al 95% della spesa ammessa di euro 1.000.
La presentazione delle domande sarà possibile dal 10 ottobre al 5 dicembre, in linea con i tempi necessari per gli impegni e le liquidazioni contabili. "La procedura - spiega l'assessore Mellarini - sarà semplificata, come previsto dall’art. 39 della nuova legge che permette di liquidare a rimborso, cioè dietro presentazione della richiesta di concessione e liquidazione del contributo e della fattura o altro documento di spesa”.