Contenuto sponsorizzato

Nuovo attentato incendiario alle Poste Italiane. Bruciate 7 Panda

Lo scorso 8 novembre l'attentato in via Trener a Trento 

Pubblicato il - 23 novembre 2016 - 08:31

ROVERETO. Poste Italiane ancora nel mirino. Attorno alle 2 di questa notte, sono state date alle fiamme le auto  dell'ufficio postale di via Parteli a Rovereto. Sono state colpite 7 auto Panda ma 2 si sarebbero "salvate" grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco

 

Nell'arco di poche settimane è il secondo caso di attentato incendiario ai danni delle Poste Italiane. Lo scorso 8 novembre nove macchine delle Poste, quelle usate dai postini per le consegne, erano  state incendiate nella sede di via Trener a Trento.

 

Al lavoro i carabinieri per capire la dinamica dei fatti. 

 

A poca distanza dalle auto bruciate, su un muro, ci sarebbe una possibile rivendicazione: "Mistralair Poste, basta deportazioni"

 

L'attentato contro le Poste ha creato un forte sgomento tra i lavoratori. Una ferma condanno arriva anche dalla Cgil. "Quanto accaduto questa notte è un atto gravissimo, che condanniamo in modo assoluto – afferma Daniela Tessari, segretaria di Slc Cgil -. Non è accettabile che dissenso e proteste si manifestino con la violenza e con azioni che danneggiano l'intera collettività. Per questa ragione speriamo che le forze dell'ordine individuino il prima possibile i responsabili. In questo clima diventa difficile anche lavorare".

 

Il pensiero, afferma la sindacalista, "in queste ore è per le lavoratrici e i lavoratori che si trovano a operare in una situazione di grande preoccupazione. A loro esprimiamo la nostra totale solidarietà e vicinanza. Questi colleghi, nonostante le difficoltà, si sono comunque resi disponibili per fare tutto il possibile per ridurre i disagi nella consegna della corrispondenza. E' questa la risposta di fronte al vile atto di questa notte".

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato