Nuovi alberi in via Zanella a Trento
Negli scorsi mesi i lavori di riqualificazione della via e lo sradicamento delle piante avevano fatto nascere numerose critiche

TRENTO. Gli scorsi mesi si era parlato di “strage di alberi” in via Zanella. L'area era stata interessata da un intervento di «riqualificazione urbana e valorizzazione» con l'obiettivo di realizzare nuovi marciapiedi che separano fisicamente i parcheggi dai pedoni.
L'eliminazione degli alberi aveva creato molte critiche e ad esprimere il proprio disappunto era stata anche Legambiente.
Oggi, a qualche mese di distanza e con i lavori finiti, in via Zanella sono iniziati i lavori per la collocazione di nuovi alberi. Si tratta di 17 magnolie grandiflora gallisoniensis sempreverdi ad alto fusto - attualmente alte due metri e mezzo – che sono di facile gestione per quanto riguarda la potatura ma, soprattutto, che garantiscono lo stesso abbattimento dell'inquinamento di quelle – più grandi – che dimoravano prima nella via che porta alla facoltà di Lettere.
