Contenuto sponsorizzato

L'arcivescovo Lauro: "Sofferenza che fa tremare il cuore"

Lauro Tisi
Pubblicato il - 24 agosto 2016 - 15:02

TRENTO. “E’ una sofferenza che fa tremare il cuore. Dalla quale non può che salire un’intensa preghiera per chi ha perso la vita, soprattutto i più piccoli. Tante esistenze, così violentemente scosse, interrogano ora la nostra solidarietà sincera”.  Così l’arcivescovo di Trento Lauro Tisi, mentre si infittiscono notizie e immagini dal centro-Italia duramente colpito dal sisma. Anche la Diocesi trentina aderirà alla colletta nazionale promossa domenica 18 settembre in tutte le parrocchie dalla Conferenza episcopale italiana, che ha subito stanziato per le zone terremotate 1 milione di euro dai fondi dell’otto per mille. “Faremo tutto il possibile per portare aiuto, con il coordinamento della Caritas diocesana” - commenta ancora l’arcivescovo Lauro che poi rivolge - “Un plauso alle istituzioni trentine che – dice –  come sempre accade in circostanze simili, hanno già messo a disposizione risorse umane che opereranno con generosità e grande professionalità. A loro diciamo un grazie sincero: rappresentano tutta la comunità trentina”.

 

 

 

"La Caritas diocesana di Trento  – fa sapere il direttore Roberto Calzà – "raccoglie offerte e fondi da inviare alle Caritas locali (principalmente Caritas Lazio e Caritas Marche) per l’emergenza e per i bisogni da loro segnalati. Altri fondi potranno essere utilizzati per iniziative post emergenza (ricostruzione, microcredito, sostegno a soggetti deboli) come già fatto in altre situazioni (es. L’Aquila ed Emilia). Sempre la Caritas suggerisce di scoraggiare qualsiasi raccolta di beni materiali ed invita inoltre a non recarsi personalmente sui luoghi colpiti dal terremoto per mettersi a disposizione come volontari: questo per non intralciare l’attività della Protezione civile nazionale".

La Caritas diocesana cercherà di fornire puntuali aggiornamenti sulla situazione e valutare le possibilità di impegno per la comunità trentina. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato