Contenuto sponsorizzato

La Pietra Music Planet: 40 anni e non sentirli

Il primo negozio viene aperto nel 1976 dal gruppo trentino "La Pietra Filosofale"; nel 1998 il primo trasloco in via San Severino e nel 2006 l'attuale sede di via Commercio. Oggi l'attività è gestita dai titolari Luigi Forti e Massimiliano Scantamburlo

Un angolo de La Pietra Music Planet
Di Luca Andreazza - 25 settembre 2016 - 18:04

TRENTO. Grande festa ieri sera a La Pietra Music Planet per i 40 anni di attività. Una storia iniziata nel 1976 quando “In via Milano il gruppo trentino 'La Pietra Filosofale' apre il primo negozio” - spiega Luigi Forti, uno dei titolari della storica bottega della musica.

 

Un negozio che nonostante l'età, riesce sempre a essere figlio del proprio tempo, senza perdere il passo con la quotidianità: “La crisi nel settore sembra alle spalle, noi ci siamo difesi bene in trincea e oggi combattiamo anche su internet – prosegue – con un sito sempre aggiornato. La sezione e-commerce per noi rappresenta poi un'ottima vetrina per mostrare gli ultimi prodotti, ma il nostro cliente preferisce ancora provare l'attrezzatura e farsi consigliare dai nostri ragazzi”.

 

Quindi nel 1998 il primo trasloco: “Gli spazi iniziavano ad essere stretti e ci siamo trasferiti in via San Severino. Siamo passati da 160 a 360 metri quadrati. Un grande soddisfazione, ma soprattutto un grandissimo salto di qualità”.

 

Luigi Forti è impegnato nel negozio da 39 anni e “non sono ancora stufo – prosegue - ho iniziato come riparatore, mentre Massimiliano Scantamburlo (socio e titolare) ha messo piede nel mondo Music Planet nel 1994, anche lui come dipendente”.

 

Consigliare, ascoltare e imparare sono le regole del negozio: “Cerchiamo di unire competenza e professionalità alla passione per la musica, amplificata dall'armonia del nostro staff composto da altri 5 bravissimi ragazzi, tutti musicisti: Lorenzo Conci, Demis Faes, Giacomo Gamberoni, Claudio Vanzetta e Mauro Telch”, afferma Luigi.

 

All'inizio del nuovo millennio anche il Trentino si sviluppa nel panorama musicale, compaiono sul palcoscenico le prime band rock e metal e la musica acquisisce vitalità: “Siamo stati fortunati, un contesto molto vivo che ci ha permesso di poter organizzare manifestazioni internazionali e tante dimostrazioni al nostro punto vendita. Questa interattività ci ha permesso di crescere e affermarci nel settore”.

 

Una crescita che si concretizza nel 2006 con il nuovo trasloco e l'apertura nell'attuale sede di via del Commercio: “E infatti oltre ai 40 anni di attività, abbiamo festeggiato anche i 10 anni del negozio (1.750 metri quadrati ndr). Nonostante tutti questi cambiamenti, non abbiamo mai sofferto per la perdita della clientela, che dobbiamo certamente ringraziare per la costanza con cui ci ha sempre rinnovato stima e fiducia, accompagnandoci nella nostra crescita. Il futuro sarà continuare a garantire un'assistenza post-vendita di estrema qualità, una costante ricerca del mercato e un monitoraggio delle mode, senza dimenticare l'adeguamento del sito e l'ulteriore sviluppo dell'e-commerce”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato