Contenuto sponsorizzato

Incendiate 9 auto delle Poste. La Uil: "E' il secondo attacco in pochi mesi. Il sindaco convochi il comitato di sicurezza"

Presa di posizione della Uil del Trentino e Nazionale in solidarietà di Poste Italiane: "Dopo l'attacco doloso di giugno scorso ai tre uffici postali di Trento 9, Rovereto e Mori oggi si è corso il rischio di esplosioni pericolose per le persone. Questa violenza non rientra della normalità trentina"

Pubblicato il - 08 novembre 2016 - 11:06

TRENTO. Dopo quanto successo all'alba di oggi, il devastante incendio di nove Panda appena consegnate alle Poste di Trento, arrivano le prime prese di posizione: la Uil del Trentino e la UilPoste Nazionale esprimono, infatti, solidarietà a Poste Italiane ed ai dipendenti.

 

"Rispetto al nuovo attacco doloso perpetrato nella notte scorsa - comunica la Uil -, presso la Direzione di Filiale di Trento, dopo quello del giugno scorso ai tre uffici postali di Trento 9, Rovereto e Mori. Sono andate distrutte nove nuove autovetture aziendali e si è corso il rischio di esplosioni pericolose per le persone e le strutture civili ed aziendali limitrofe. La Uil e la UilPoste Nazionale chiedono a questo punto che il sindaco ed il Commissario del governo convochino urgentemente il Comitato Provinciale per la Sicurezza, non rientrando atti di tale violenza e pericolosità nella fattispecie della “normalità trentina”. Fiduciosi di una forte attività di reazione da parte della Magistratura e delle forze dell’ordine chiediamo alle autorità locali di alzare da subito il livello di guardia e la vigilanza, onde evitare, nel limite del possibile, altri episodi violenti che abbiano come teatro le strutture di servizio pubblico, che possano mettere a rischio le persone che vi lavorano, la cittadinanza tutta ed il servizio di Poste Italiane".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato