Incastrati da una bottiglia di grappa: presi "I soliti ignoti" de Le Due Spade
Si erano introdotti nel locale in centro il 17 settembre e avevano rubato posate, vino e un frullatore. Poi si erano anche fumati una sigaretta. I carabinieri li hanno presi: sono due magrebini che con loro avevano ancora una bottiglia e alcune posate

TRENTO. Incastrati da una bottiglia di vino, due posate e un coltello. L'audace colpo dei Soliti Ignoti che il 17 settembre si erano introdotti nel ristorante "A Le Due Spade" in pieno centro storico a Trento si è concluso con il fermo da parte dei carabinieri. Le indagini erano scattate immediatamente dopo che il proprietario del locale si era accorto del furto. Nella notte, infatti, due uomini, tra l'altro ripresi dalle telecamere del ristorante vicino, erano riusciti ad entrare nel locale ed avendo trovato poco o niente a livello di soldi (200 euro dal fondo cassa), si erano portati via cibo, vino, un frullatore, dei coltelli e delle posate e prima di andarsene si erano fumati anche una sigaretta. Un colpo degno de I Soliti Ignoti di Monicelli che non riuscito il "colpo della vita" si erano dovuti accontentare di pasta e ceci e vino.
I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Trento in pochi giorni hanno individuato gli autori del colpo: due magrebini, senza fissa dimora, sui trent’anni che quella notte, oltre al danaro contante sottratto alla cassa e ad alcuni generi alimentari, avevano pensato di impossessarsi pure di alcuni coltelli e di una bottiglia di grappa. Nascostisi in un magazzino abbandonato del centro storico, i due malviventi – entrambi pregiudicati per precedenti specifici – sono stati raggiunti e identificati dagli uomini della radiomobile e sono stati riconosciuti quali responsabili certi del furto aggravato. La prova regina “da manuale” è stata proprio che i magrebini erano ancora in possesso di un coltello di grandi dimensioni “da cucina”, di due posate “da tavola” d’argento proprio del ristorante e della bottiglia “di marca” (non ancora del tutto degustata).